Il disegno di legge sulle infrastrutture aiuterà la supply chain?

Negli Stati Uniti, la proposta di una legge di ampio respiro e su due fronti ha sollevato grandi aspettative per gran parte dell'estate. Si trattava di una legge bipartisan da 1200 miliardi di dollari sulle infrastrutture per i prossimi cinque anni e di un piano, anch'esso bipartisan, per aumentare la competitività nel settore dei semiconduttori. Entrambe queste iniziative sono importanti per i produttori e i distributori di elettronica ma, mentre una è stata approvata, l'altra è stata bloccata a metà processo.

Il fronte delle infrastrutture

A fine anno, l'Infrastructure Investment and Jobs Act volto a migliorare strade, ponti, porti, aeroporti, sistemi automobilistici e di transito sta avanzando1 mentre l'iter legislativo per il settore dei semiconduttori è rimasto al palo. Per i produttori che hanno difficoltà a far arrivare i materiali agli stabilimenti, a ottenere i componenti da fornitori e partner e a inviare i prodotti finiti ai clienti, è indubbio che ci sia un grande divario fra l'infrastruttura che abbiamo e quella di cui avremmo bisogno. La nuova legislazione promette un enorme miglioramento che aiuterà i produttori direttamente o indirettamente, a prescindere dalla modalità di trasporto dei prodotti: su strada ferrata, su gomma o via mare. Ecco i punti salienti:

  • 110 miliardi di dollari per strade, ponti e importanti progetti di trasporto
  • 66 miliardi di dollari per treni passeggeri
  • 11 miliardi di dollari per la sicurezza per la National Highway Traffic Safety Administration, la Federal Motor Carrier Safety Administration, la Pipeline and Hazardous Material Safety Administration e per il programma "Safe Streets for All"
  • 39 miliardi di dollari per il transito, compresi i Capital Investment Grants e il programma di approvvigionamento di veicoli a emissioni zero o basse
  • 25 miliardi di dollari per aeroporti
  • 17,3 miliardi di dollari per porti e vie d'acqua
  • 46 miliardi di dollari per investimenti di resilienza delle infrastrutture
  • 7,5 miliardi di dollari per traghetti e scuolabus a emissioni di carbonio zero o basse, oltre ad altri 7,5 miliardi di dollari per veicoli elettrici e traghetti e scuolabus a basse emissioni di carbonio
  • 65 miliardi di dollari per la banda larga
  • 55 miliardi di dollari per le infrastrutture idriche
  • 73 miliardi di dollari per investimenti per l'energia e in infrastrutture di rete elettrica.

Figura 1: Nella versione approvata, il disegno di legge sull'infrastruttura è studiato per migliorare autostrade, ponti, porti, ferrovie, la rete elettrica, Internet a banda larga e altro ancora. Potrebbe ridurre le forti preoccupazioni dei produttori sulla supply chain. (Immagine per gentile concessione di CNN)

Il nuovo disegno di legge prevede la creazione di un Office of Multimodal Freight Infrastructure and Policy all'interno del dipartimento dei trasporti e aggiunge 100 miliardi di dollari in finanziamenti discrezionali che potrebbero essere usati per migliorare la movimentazione delle merci. Questo ente gestirà i programmi di sovvenzione e avrà anche il compito di aiutare i governi federali, statali e locali a creare politiche di trasporto che incoraggino le efficienze della supply chain. A livello di base, prevede anche la creazione di un programma di apprendistato per l'autotrasporto commerciale a partire da gennaio di quest'anno.

E sul fronte dei semiconduttori?

La produzione di semiconduttori è un freno altrettanto grande per il sistema. Oggi, il fatto che solo il 12% dei chip (un dato citato da diverse fonti2) venduti in tutto il mondo sia prodotto negli Stati Uniti rimane problematico, sia in termini di reperimento dei componenti necessari che di creazione di aziende tecnologiche nazionali solide. Nel 1990 la percentuale era del 37%, pertanto il declino è stato marcato. In altre parti del mondo, i governi hanno offerto incentivi interessanti per portare la produzione nella loro area geografica.

Figura 2: Il governo degli Stati Uniti ha un'opportunità di contrastare la continua tendenza a ridurre il coinvolgimento della nazione nel settore globale dei semiconduttori. In questa direzione, dei robusti programmi di incentivi giocheranno un ruolo importante. (Immagine per gentile concessione di Semiconductor Industry Association e Boston Consulting Group)

A giugno, il Senato ha approvato la legge bipartisan sull'innovazione e la concorrenza degli Stati Uniti (USICA)[1] per promuovere la leadership degli Stati Uniti in campo scientifico e tecnologico. Include investimenti federali per 54 miliardi di dollari in ricerca, progettazione e produzione nazionale di semiconduttori, stanziati nel CHIPS for America Act. Tuttavia, la Camera non ha ancora espresso il sostegno a questa legislazione, che pertanto langue.

Nonostante tutti siano d'accordo sul problema (abbiamo bisogno di chip), parte del problema è legato al fatto che non è molto chiaro come arrivare a una soluzione (alcuni temono che misure dure verso la Cina potrebbero di fatto peggiorare le cose chiudendo il commercio).

Alle ampie e tumultuose discussioni sulle esigenze produttive degli Stati Uniti non ci sono risposte semplici. Tuttavia, l'importanza di parlarne ormai non sfugge a nessuna azienda e a nessun consumatore. Nessun disegno di legge o tentativo legislativo risolverà tutti i problemi, ma è chiaro che la supply chain e la tecnologia dei chip siano due importanti vie di progresso.

Riferimenti:

1: https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2021/07/28/fact-sheet-historic-bipartisan-infrastructure-deal/

2: https://www.semiconductors.org/senate-passage-of-usica-marks-major-step-toward-enacting-needed-semiconductor-investments/

Informazioni su questo autore

Image of Hailey Lynne McKeefry

Hailey Lynne McKeefry is a freelance writer on the subject of supply chains, particularly in the context of the electronics components industry. Formerly editor-in-chief of EBN, “The Premier Online Community for Supply Chain Professionals”, Hailey has held various editorial contribution and leadership roles throughout her career, but as a Deacon she balances her work with her other passion: being a Chaplain and Bereavement Counsellor.

More posts by Hailey Lynne McKeefry
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum