Argomentazioni a sostegno dei gruppi di continuità
La necessità di proteggere i sistemi elettronici dai transitori di linea e di garantirne il funzionamento ininterrotto è sempre più impellente. I settori commerciali e industriali, in particolare, accusano le conseguenze dei fermi macchina per via di problemi all'alimentazione a livello di produzione e di fatturato.
Un campo specifico in cui la protezione dell'alimentazione è vitale è quello delle apparecchiature di connettività di rete. La maggior parte delle aziende si affida alla propria infrastruttura IT per le attività quotidiane di ricevimento ordini online, per il servizio clienti e persino il monitoraggio e il funzionamento delle linee di produzione. La protezione dell'alimentazione per questo tipo di apparecchiature viene generalmente fornita dai gruppi di continuità (UPS).
La funzione primaria di un UPS consiste nel fornire alimentazione ausiliaria a batteria di breve durata quando la fonte di energia primaria si guasta. Tuttavia, la maggior parte dei sistemi UPS è in grado di ovviare a una serie di problemi legati all'alimentazione come:
- Perdita totale di alimentazione – Come accennato sopra, la funzione primaria di un UPS consiste nel fornire potenza di riserva. L'interruzione di energia elettrica potrebbe essere un evento di breve o lunga durata. Un buon gruppo di continuità dovrebbe fornire potenza in quantità sufficiente a supportare le normali operazioni di rete per un breve periodo, dando ai server e agli operatori il tempo necessario a salvare ed eseguire il backup dei dati critici. In caso di interruzioni dell'energia elettrica di lunga durata occorre aver a disposizione una fonte ausiliaria di alimentazione come un generatore diesel. In genere solo le strutture ospedaliere, i servizi critici e le aziende di grandi dimensioni possono premettersi il lusso di dotarsi e di mantenere un generatore.
- Le sovracorrenti transitorie della linea elettrica – Le sovracorrenti transitorie, note anche come transitori di alta tensione di breve durata, possono derivare dalla transizione della potenza da grandi apparecchiature a una linea elettrica condivisa, dall'intervento di interruttori automatici o dai fulmini. Se sono sufficientemente gravi, le sovracorrenti transitorie possono danneggiare le apparecchiature sprovviste di protezione sulla linea di alimentazione. La maggior parte dei gruppi di continuità è stata progettata per sopprimere le sovracorrenti transitorie della linea di alimentazione, proteggendo le apparecchiature a valle.
- Interruzione temporanea dell'energia elettrica – Si tratta di cadute di tensione di rete momentanee o talvolta prolungate, che normalmente provocano l'abbassamento della luce delle lampade a incandescenza. Un gruppo di continuità mantiene una tensione di uscita costante per tutta la durata di un'interruzione temporanea dell'energia elettrica, consentendo alle apparecchiature di funzionare normalmente nonostante le circostanze.
- Punto di avaria singolo – Nei luoghi in cui è della massima importanza poter contare su un'alimentazione di rete affidabile, come ospedali o grandi imprese commerciali, un unico UPS di grandissime dimensioni può rappresentare un punto di avaria singolo in grado di far collassare l'intero impianto in caso di problemi. L'integrazione di molti UPS di dimensioni più ridotte può garantire maggior affidabilità, visto che è grado di fornire una ridondanza di protezione pari a quella di un grosso gruppo di continuità.
Che cos'è esattamente un UPS?
Per dirla in parole semplici, un UPS è un dispositivo che fornisce alimentazione di emergenza in caso di un'interruzione di corrente. Per farlo, utilizza una o più batterie e una circuiteria di controllo. Diversamente dai generatori standby, i gruppi di continuità erogano potenza di riserva quasi istantanea ai dispositivi a valle, eliminando virtualmente qualsiasi interruzione della potenza in ingresso. Tuttavia, le batterie degli UPS sono in grado di fornire potenza di riserva per un tempo limitato, in genere da cinque a 15 minuti, un intervallo detto il tempo di esercizio di riserva dell'UPS. Questo lasso di tempo consente di mettere in funzione fonti di alimentazione ausiliarie o di spegnere correttamente i dispositivi protetti. Perciò, lo scopo di un UPS non è fornire alimentazione per il funzionamento senza interruzioni in attesa del ripristino della linea elettrica.
Dove si trova un UPS?
Se cercate un UPS, quale posto migliore di Digi-Key Electronics, con la sua vasta gamma di dispositivi di protezione di vari produttori, tra cui Tripp Lite. Tripp Lite propone sistemi UPS con capacità nominale da 180 W a 3750 W. Molti gruppi dispongono sia di uscite protette da UPS per le apparecchiature critiche sia di uscite con sola protezione dai picchi transitori per le apparecchiatura non critiche. Vi sono persino gruppi con collegamenti protetti alla rete per dati/media, come RJ11, RJ45 e coassiale tipo F.
Tripp Lite non propone solo sistemi UPS per il montaggio su rack per il settore commerciale e industriale ma anche modelli da scrivania da utilizzare sia a casa che in ufficio.
Il gruppo di continuità per il montaggio su rack (a sinistra) SMART5000TEL3U di Tripp Lite può erogare 3750°W di potenza di riserva per un massimo di 8,5°minuti, mentre il gruppo di continuità da scrivania INTERNET350U (a destra) è in grado di supportare un PC per un massimo di 12 minuti. (Immagine per gentile concessione di Tripp Lite)
Se serve solo protezione dai picchi transitori, Tripp Lite ha una vasta gamma di dispositivi di protezione dai picchi transitori disponibili sia nelle versioni per il montaggio su rack sia da scrivania, da terra o da parete adatti a un uso commerciale/industriale e anche per la casa e l'ufficio. I limitatori di sovratensione (e i gruppi di continuità) provvisti dell'assicurazione a vita "Ultimate Lifetime Insurance" verranno riparati o sostituiti da Tripp Lite se danneggiati da sovracorrenti transitorie mentre erano collegati correttamente, sino all'importo specificato. Sono inoltre disponibili vari gruppi compatibili a livello internazionale.
Il limitatore di sovratensione per il montaggio su rack (a sinistra) ISOBAR12ULTRA di Tripp Lite ha una capacità nominale di protezione di 3840 joule e 12 uscite (2 anteriori/10 posteriori), mentre il limitatore di sovratensione (a destra) TLP606 ha una capacità di protezione nominale di 790 joule e 6 uscite. (Immagine per gentile concessione di Tripp Lite)
In conclusione, la protezione dell'alimentazione è oggi fondamentale nei contesti commerciali e industriali per non compromettere l'integrità dei dati, i tempi di servizio in produzione e l'efficienza. Perciò è imprescindibile ormai investire in un sistema UPS e/o in limitatori di sovratensione per i dispositivi critici.
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum



