Trovare il cuore delle vostre applicazioni per le città intelligenti
Al giorno d'oggi, città e comunità si trovano continuamente a fronteggiare sfide complesse, come il mantenimento delle infrastrutture, la crescita della popolazione e la sostenibilità. Ottimizzati e gestiti senza soluzione di continuità, questi ambienti urbani contemporanei dispongono di sistemi di trasporti avanzati, smart grid, quartieri puliti e sicuri e strutture varie. Nuove idee e tecnologie all'avanguardia, combinate insieme, possono migliorare la vita dei cittadini e creare un futuro migliore. Una buona qualità della vita implica un miglioramento di ogni aspetto della routine quotidiana dei cittadini. Una città intelligente assicura crescita economica e qualità della vita sostenibili e, in questo senso, l'ambiente e l'uso sostenibile delle risorse naturali sono fondamentali. Una città intelligente deve favorire il mondo del lavoro per garantire qualità della vita e crescita economica.
Ma cosa rende intelligente una città? Tecnologia e infrastrutture digitali. Trovare i componenti corretti per le applicazioni delle città intelligenti è molto importante. Preparandomi per questo blog, ho trovato alcuni prodotti che sarebbero perfetti per la porzione dati del prodotto città intelligente. Ecco alcuni prodotti di Microchip.
Kit video e immagini PolarFire
Il kit video e immagini PolarFire (1100-MPF300-VIDEO-KIT-NS-ND) è un FPGA a bassa potenza e con fattore di forma compatto perfetto per la visione artificiale, l'imaging medicale, la videosorveglianza e altre applicazioni. Include elaborazione delle immagini in 4K e doppio sensore della fotocamera. La caratteristica fantastica della serie PolarFire è che non è necessario avere già esperienza con gli FPGA. Questo kit e altri FPGA della serie PolarFire vengono utilizzati con il software VectorBlox, che consente agli sviluppatori di creare applicazioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico a bassa potenza e con fattore di forma compatto. L'SDK VectorBlox è progettato per consentire agli sviluppatori di programmare un FPGA in C/C++.
Figura 1: kit video e immagini PolarFire MPF300-VIDEO-KIT-NS di Microchip. (Immagine per gentile concessione di Microchip)
Kit di sviluppo Hello FPGA
Il kit di sviluppo Hello FPGA (1100-M2S-HELLO-FPGA-KIT-ND) è ideale per gli sviluppatori che hanno una dimestichezza ridotta o limitata con gli FPGA. Offre demo per iniziare a lavorare rapidamente con filtro FIR, FFT, misurazione di corrente core FPGA, elaborazione di immagini e intelligenza artificiale. Presenta inoltre connettori Arduino e Mikrobus, che offrono flessibilità per la prototipazione. Sono disponibili molte schede di espansione, tra cui le click board MikroE.
Figura 2: kit di sviluppo Hello FPGA M2S-HELLO-FPGA-KIT di Microchip. (Immagine per gentile concessione di Microchip)
EV18H79A
Il kit di valutazione EV18H79A (150-EV18H79A-ND) (Figura 3) è stato creato per l'apprendimento automatico. Include il microcontroller SAMD21G18 con nEDBG debugger su scheda. Ha anche un CI Secure Element CryptoAuthentication (ATECC608A) e un controller di rete Wi-Fi ATWINC1510. I sensori di temperatura e luce (MCP9808) e la scheda add-on con MEMS a 6 assi ad alta precisione (ICM-42688-P di TDK InvenSense) consentono agli sviluppatori di raccogliere dati per addestrare e creare modelli di apprendimento automatico.
Figura 3: kit di valutazione EV18H79A di Microchip. (Immagine per gentile concessione di Microchip)
EV45Y33A
Anche il kit di valutazione EV45Y33A (150-EV45Y33A-ND) è pensato per l'apprendimento automatico. Include il microcontroller SAMD21G18, analogamente a EV18H79A. Si differenzia per il fatto che la scheda add-on comprende BMI160 di Bosch, un'unità di misurazione inerziale a bassa potenza.
Figura 4: kit di valutazione EV45Y33A di Microchip. (Immagine per gentile concessione di Microchip)
ATSAMC21-XPRO e QT8
Il kit di valutazione SAMC21 xPlained Pro (ATSAMC21-XPRO-ND) combinato con QT8 Xplained Pro (AC164161-ND) (Figura 5) dimostra tolleranza all'acqua e immunità al rumore su un touchpad. Si basa su ATSAMC21. QT8 offre una soluzione con superficie touch 2D e tolleranza all'acqua.
Figura 5: scheda AC164161 QT8 Xplained Pro di Microchip. (Immagine per gentile concessione di Microchip)
Microchip offre un'ampia gamma di componenti ideali per le applicazioni per le città intelligenti. Per saperne di più su cosa stanno facendo DigiKey e Microchip per le città intelligenti, guardate la nostra serie di video qui.
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum




