L'interdipendenza delle applicazioni automotive e dell'IoT
Se si guarda all'IoT e all'automotive, è sorprendente quanto i due siano si siano avvicinati negli ultimi vent'anni. Oggi quando si pensa ai veicoli intelligenti spesso si pensa a un'auto a guida autonoma, ma non è solo questo. Molte altre cose entrano in gioco nel campo "automotive intelligente".
Alcuni dei primi prodotti IoT nel settore automotive sono stati l'avvio automatico e servizi di sicurezza come OnStar. Nello stesso periodo cominciava a decollare la gestione della flotta di veicoli aziendali. Si trattava di nuovi utilizzi entusiasmanti dell'IoT che hanno reso il settore automotive più sicuro e più intuitivo, oltre ad aumentare l'efficienza della gestione di flotte piccole e grandi, come i veicoli per la raccolta dei rifiuti e per le consegne.
Oggi stiamo assistendo a nuovi progressi in queste tecnologie. L'avvio automatico era una radio unidirezionale e l'utente doveva trovarsi nelle immediate vicinanze del veicolo. Ora, un utente può collegare un telefono cellulare al sistema di avvio automatico e avviare o bloccare/sbloccare il veicolo praticamente ovunque si trovi. Anche i veicoli per uso personale e la gestione della flotta sono migliorati notevolmente. Quelli che un tempo erano costosi, ora sono sistemi di base accessibili e possono essere gestiti da qualsiasi luogo, con la diagnostica del veicolo, la posizione e i dati di servizio forniti direttamente a un'app sul dispositivo mobile.

L'IoT e l'automotive sono interdipendenti e il numero di componenti elettronici nei veicoli aumenta ogni anno, ad esempio connettività mobile, rilevamento ambientale, radar e altro. Confrontando il passato con oggi, non riesco a immaginare cosa sarà possibile in futuro. Per saperne di più su cosa stanno facendo DigiKey e aziende come Analog Devices, guarda la nostra serie di video Supplyframe.
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum

