Semplificare la progettazione con componenti in banda larga ad alta frequenza |
||||||
ComunicazioniTradizionalmente, gli OEM (Original Equipment Manufacturer) di comunicazioni per infrastrutture usavano upconverter o downconverter I/Q (o IRM) per specifiche bande di frequenza e studiavano le loro soluzioni solo per quelle bande. Oggi, vista la richiesta di maggiori comunicazioni wireless globali e l'avvento di un nuovo spettro a livello mondiale, la maggior parte degli OEM progetta di sviluppare radio per qualsiasi banda radio commerciale a microonde tra 6 e 42 GHz. Di conseguenza, i progetti delle stazioni base non prevedono più solo componenti discreti o parzialmente integrati. I nuovi progetti richiedono un approccio su piattaforma che usi componenti comuni in grado di coprire più bande di frequenze e che sia sfruttato per progetti di varie bande di microonde. Prodotti leader del settore come ADRF6780 (modulatore I/Q in banda larga da 6 a 24 GHz) e ADRF6880 (demodulatore I/Q in banda larga da 6 a 24 GHz) di Analog Devices sono un passo in questa direzione. Come mostrato in figura, i due componenti offrono una piattaforma comune di miscelazione in banda larga per coprire più bande radio, ma ottengono contemporaneamente le migliori prestazioni ed economie di scala. Gli OEM ora possono progettare radio per reti backhaul a microonde per nove diverse bande radio, sostituendo 8 componenti separati tra 6 e 24 GHz, utilizzando due soli convertitori di frequenza. ADRF6780 e ADRF6880 integrano un mixer I/Q, un moltiplicatore LO selezionabile, un VVA, un log detector e un buffer quad split programmabile SPI nello stesso contenitore. I due componenti possono essere usati come mixer in architetture eterodine tradizionali con IF di 0,8 – 3,5 GHz o in una conversione diretta (architettura IF zero) che va da RF fino alla banda base con un solo componente.
|
||||||



