Che cos'è un PLC?

Tutti i PLC (controller a logica programmabile) fanno praticamente la stessa cosa: controllano alcuni processi di una macchina. Le funzioni tipiche di un PLC comprendono temporizzazione, controllo e sequenziamento di alcune azioni, come accensione e spegnimento di motori, pompe o valvole.

Un PLC di sicurezza invece è un controller dedicato, creato e certificato appositamente per soddisfare requisiti di sicurezza, come le direttive di sicurezza funzionale IEC 62061, ISO 13849-1 o IEC 61508 che definisce il livello di integrità della sicurezza (SIL), o i livelli di riduzione del rischio forniti da alcune funzioni di sicurezza.

Se parliamo di PLC fisico, a livello hardware ci sono alcune importanti differenze tra i due tipi di PLC. Una differenza importante è la presenza di meccanismi di ridondanza e autoverifica nel PLC di sicurezza che un normale PLC non ha.

Il controller XS26 Series di Banner Engineering è un PLC di sicurezza che offre fino a 8 moduli di espansione I/O, 26 ingressi digitali e 2 uscite di sicurezza a stato solido. I modelli dei moduli di espansione hanno svariati ingressi di sicurezza, uscite di sicurezza a stato solido e uscite con relè di sicurezza. (Immagine per gentile concessione di Banner Engineering)

Un'altra differenza importante è negli stati di ingresso e uscita. Un PLC di sicurezza monitora continuamente lo stato degli ingressi per rilevare eventuali avarie o malfunzionamenti che potrebbero indicare problemi a valle o nella macchina stessa. Per quanto riguarda le uscite, invece, è presente un circuito di sicurezza aggiuntivo tra l'uscita e un dispositivo collegato, progettato per limitare i danni ai dispositivi esterni in caso di guasto o malfunzionamento.

Controller di sicurezza flessibili e di dimensioni ridotte, come il PLC di sicurezza Safety Bridge di Phoenix Contact mostrato qui, possono essere facilmente equipaggiati con moduli di estensione sicuri. È multifunzionale e adatto a un'ampia gamma di funzioni di sicurezza. Offre 20 ingressi sicuri, 4 uscite sicure, 4 uscite di allarme e 2 uscite di clock, con un ingombro di soli 67,5 mm. (Immagine per gentile concessione di Phoenix Contact)

Allora come si può capire se è sufficiente un PLC standard o è necessario un PLC di sicurezza? Spesso verrete a conoscenza dei requisiti di sicurezza della macchina che state progettando in almeno uno dei seguenti modi: in base al paese in cui verrà usata e quindi alle normative di sicurezza in vigore, e/o in base al tipo di macchina.

Ad esempio, i requisiti di sicurezza per i macchinari variano tra Stati Uniti, Unione Europea e Cina. Non solo: le macchine utilizzate nel settore degli alimentari e delle bevande, un controller per una pressa di stampa o i controller presenti in una raffineria dovranno soddisfare requisiti di sicurezza diversi.

Informazioni su questo autore

More posts by DigiKey's North American Editors
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum