Compatto! Grado automotive! Ecco a voi il connettore stagno filo-dispositivo Mini50!

La progettazione delle auto oggi richiede connettori compatti, stagni e con un grado di affidabilità sufficiente per gestire ambienti difficili. Come nel caso della materia e dell'antimateria, si tratta di qualità che in genere si annullano a vicenda: l'impermeabilità può compromettere la compattezza del connettore e la compattezza non va a braccetto con la durata. Detto altrimenti, i progettisti del settore automotive hanno oggi bisogno di un connettore dotato di autentici superpoteri.

Come se questo non bastasse, i produttori sono alla ricerca di una linea completa di prodotti con svariate dimensioni di circuito e dotati di altre opzioni in grado di offrire la flessibilità necessaria a diverse applicazioni. Perciò, non dobbiamo parlare delle ricerca di un "super-connettore" ma di una squadra di super-connettori.

Gli sviluppi del settore automotive si ripercuotono sulla connettività

Di seguito indichiamo tre delle tendenze della progettazione in campo automotive che richiedono la discesa in campo di una squadra di super-connettori.

  1. L'aumento crescente di componenti elettrici ed elettronici non può fare a meno della loro miniaturizzazione. Gli OEM hanno bisogno di connettori più piccoli e di un maggior numero di contatti nella stessa quantità di spazio. In questo modo i progettisti del settore automotive potranno rispondere alla richiesta di maggiori funzionalità senza occupare troppo spazio e senza appesantire troppo il veicolo.
  2. I veicoli contengono sempre più sensori e alcuni di questi, soprattutto i sensori dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), svolgeranno più funzioni, perciò avranno bisogno di connettori a 16 o 20 vie. In sintesi, i progettisti sono alla ricerca di connettori compatti stagni con più circuiti.
  3. Con la riduzione del rumore, delle vibrazioni e dello stress sulla trasmissione, è impellente l'esigenza di risolvere il problema del rumore del traffico. La risposta di Molex è un sensore che elimina il rumore del traffico. Si tratta di un sensore rinforzato, che richiede un connettore stagno a 4 vie con un guscio e la giusta temperatura di funzionamento.

Sul mercato si trovano da qualche tempo connettori di piccole dimensioni che non sempre rispondono ai requisiti necessari per le applicazioni automotive e che sono stati spesso utilizzati con riserva nel progetti. L'impermeabilità e le funzioni che garantiscono l'affidabilità della connessione, ad esempio, sono generalmente assenti. Inoltre, i connettori stagni da 0,50 mm disponibili sono difficili da produrre e devono essere conformi ai severi standard del settore automotive. Il risultato? Meno scelta sul mercato

I connettori stagni Mini50 alla riscossa

I connettori stagni Mini50 filo-dispositivo di Molex, disponibili presso DigiKey, con un'interfaccia di 0,50 mm e un passo di 1,80 mm, consentono di risparmiare spazio e hanno lunghezza, larghezza e altezza ridotte rispetto ai connettori da 0,64 e 1,50 mm. Sono la soluzione ideale per centinaia di applicazioni in cui vengono attualmente utilizzati connettori da 0,64 e da 1,50 mm, quali varie tipologie di sensori, specchietti delle portiere, servosterzi e dispositivi di illuminazione e radar, vale a dire qualsiasi applicazione in cui i progettisti devono fare i conti con i vincoli di spazio o cercare un connettore con una maggiore densità di pin a parità di spazio occupato senza accettare compromessi sulla robustezza. I connettori stagni Mini50 sono stati progettati anche per risolvere alcuni rompicapi della progettazione; sono più piccoli, ugualmente robusti e compatibili con un numero maggiore di formati circuitali rispetto ai connettori utilizzati attualmente in queste applicazioni.

Il connettore stagno filo-dispositivo Mini50 è uno dei sistemi stagni di grado automotive più piccoli del settore, oltre ad essere l'unico connettore di questo tipo ad avere una classificazione IP68 equivalente che risponde alle specifiche USCAR. Viene anche proposto in una versione per dispostivi con impermeabilità classe 3 quando il connettore Mini50 viene utilizzato con il guscio.

Inoltre, i connettori stagni Mini50 offrono flessibilità di progettazione con una linea completa di opzioni. La famiglia di prodotti dispone di file singole e doppie, di dimensioni del circuito di 2, 4, 8 10 e 16 e di spine ad estremità cieca nonché di gusci e opzioni CPA.

Ideale per le esigenze attuali delle applicazioni in campo automotive, il connettore filo-dispositivo Mini50 potrebbe tirarvi fuori da guai e salvare il vostro progetto.

Guardate altri prodotti per la connettività dedicati all'ottimizzazione della progettazione e dei processi di approvvigionamento che Molex propone attraverso DigiKey.

Informazioni su questo autore

Image of Safwan Isap

Safwan Isap joined Molex in 2016 as a Product Specialist for the Mini50 product family. Over time he has increased his responsibilities to cover all 0.5 mm automotive connectors offered by Molex. His main focus right now is on the development of the next generation of high-performance miniaturized automotive products that has established Molex as a global leader in 0.5 mm automotive solutions.

More posts by Safwan Isap
 TechForum

Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.

Visit TechForum