Introduzione a RISC-V
RISC-V è un tecnologia informatica relativamente recente che viene attivamente promossa come concorrente di molte architetture che richiedono il pagamento di un canone.
RISC sta per "Reduced Instruction Set Computer" (computer con un set ridotto di istruzioni), mentre "V" è il numero romano 5. Perciò RISC-V è la quinta generazione di una famiglia di core per computer e si pronuncia "Risk Five". A differenza della maggior parte dei progetti ISA, RISC-V di ISA viene fornito gratuitamente con una licenza open-source. Non necessita di licenza perché è open-source e open-architecture, vale a dire che il progetto è modificabile e che si possono creare istruzioni speciali per migliorarne le prestazioni o rendere la vita difficile agli hacker. Per ulteriori informazioni si rimanda alla guida introduttiva a RISC-V in formato e-book disponibile a questo link.
Di seguito l'elenco in continua espansione di prodotti e fornitori, come Microchip, Seeed, Xilinx, Digilent, ecc.
Related Content
La proprietà intellettuale e il software specializzati consentono agli sviluppatori senza esperienza in fatto di FPGA di implementare l'intelligenza artificiale sull'edge.
This session will appeal to anyone with an interest in embedded security in general and in RISC-V in particular.
The MultiZone™ demo shows how to secure the deterministic behavior of mixed-criticality systems where Linux and Real-Time come together in a single PolarFire SoC device.
Introduction to RISC V
A quick introduction to, and overview of the open-source RISC-V architecture.
Gli sviluppatori possono affidarsi agli FPGA e ad altri dispositivi programmabili di Intel (Altera) in una gamma molto ampia di applicazioni.


