Comando e controllo motore Le soluzioni per sistema di comando e controllo motore di TI producono motori industriali a regimi maggiori, più sicuri e più ecologici.Texas Instruments offre una vasta gamma di prodotti analogici, controller digitali e software per controllare con precisione la posizione, la velocità e la coppia di trasmissioni meccaniche. Le soluzioni di controllo e comando motore sono disponibili per piccole unità come solenoidi, motori c.c. o brushless e motori passo-passo e per comandi maggiori come i sistemi ad anello chiuso e anello aperto in c.a. che utilizzano tensioni molto più alte, solitamente nell'ordine di centinaia di volt.
Inverter c.a. e azionamenti a frequenza variabile - MCULe soluzioni di TI nel campo degli azionamenti a velocità variabile aiutano i clienti ad ottimizzare le prestazioni, la potenza nominale di pilotaggio e la tensione di funzionamento dei loro azionamenti. I nostri progetti di riferimento contribuiscono alla valutazione di numerosi progetti di sottosistemi, fornendo un utile supporto per decidere l'architettura appropriata della struttura hardware, con circuiti pronti all'uso caratterizzati da standard ottimizzati in fatto di prestazioni, isolamento, sicurezza e affidabilità. Questi circuiti rispondono ai requisiti elettrici, termici ed EMC di IEC61800, aiutando i clienti a valutare velocemente i prodotti e ad accelerare il ciclo di progettazione. I disegni di riferimento per i sottosistemi coprono tutto il campo di funzionalità degli azionamenti a velocità variabile, tra cui:
TI propone numerose MCU con capacità di elaborazione diverse, prodotti per l'isolamento di base o rinforzato, amplificatori operazionali di precisione e soluzioni per l'alimentazione in grado di fornire flessibilità grazie al partizionamento ottimale dell'azionamento con controllore singolo o doppio.
Azionamenti c.c. brushless
Ci si può immaginare il motore c.c. brushless (BLDC) come un motore c.c. a spazzole rivoltato, in cui i magneti permanenti sono sul rotore e gli avvolgimenti sullo statore. Di conseguenza, su questo motore non ci sono né spazzole né commutatori e vengono così eliminati tutti gli svantaggi che derivano dalla scintillazione dei motori c.c. a spazzole. A partire dai controller per motori a singolo chip sino ai gate driver che possono essere abbinati a microcontroller e MOSFET, la gamma flessibile di controlli e comandi per motori BLDC di TI consente diversi livelli di prestazioni acustiche, di coppia e di efficienza, adatte ad applicazioni del settore industriale, automobilistico e della sicurezza funzionale.
Encoder di posizione e resolver - MPUGli encoder sono o di tipo incrementale o assoluto e di norma forniscono il rilevamento ottico, magnetico o induttivo grazie a componenti a semiconduttore integrati per la gestione dell'alimentazione, del condizionamento del segnale analogico, dell'elaborazione di segnale embedded e dell'interfaccia elettrica. Vengono utilizzate interfacce elettriche sia di tipo analogico che digitale, o ibride analogico-digitali a seconda del tipo di encoder e di fornitore, con lunghezze del cavo sino a 100°m e più. Le nostri soluzioni per gli encoder, sia incrementali che assoluti, possono contribuire a:
Azionamenti c.c. a spazzole di grado industriale
I prodotti e i progetti di riferimento TI per gli azionamenti c.c. a spazzole fanno parte di un sistema completo che si propone di trovare soluzioni semplici dotate di funzioni di protezione potenti per i dispositivi di alimentazione come lo spegnimento per sovracorrente, la protezione dai guasti del pre-driver e dalla sovratemperatura. I nostri progetti di riferimento forniscono circuiti pronti all'uso le cui prestazioni elettriche, termiche ed EMC sono state testate, che aiutano i clienti a valutare velocemente i prodotti e ad accelerare i cicli di progettazione. I progetti di riferimento per i sottosistemi coprono tutto il campo di funzionalità degli azionamenti c.c a spazzole, tra cui:
Azionamento passo-passo di grado industriale
Le soluzioni e i disegni di riferimento di TI aiutano a risolvere le sfide di progettazione poste dagli azionamenti passo-passo tra cui l'ottimizzazione delle prestazioni e dell'efficienza, gli elevati livelli di integrazione, lo spazio minimo disponibile su scheda e la protezione. I progetti di riferimento forniscono circuiti pronti all'uso la cui immunità elettrica, termica ed EMC è stata testata, che aiutano i clienti a valutare velocemente i prodotti e ad accelerare i cicli di progettazione. Le soluzioni TI includono gate driver caratterizzati da varie topologie e FET di potenza con bassa carica del gate e bassa RDSon che consentono di realizzare architetture adattabili per azionamenti passo-passo unipolari o bipolari a cinque, tre e due fasi caratterizzati da alta efficienza e corrente e tensione nominali flessibili. I nostri azionamenti passo-passo integrati dispongono di interfacce PWM flessibili per l'implementazione degli algoritmi di controllo personalizzati dei clienti grazie ai microcontrollori embedded di TI, nonché interfacce passo/direzione con indicizzatore integrato del pilotaggio microstepping e controllo accurato della corrente di fase in grado di rispondere ai requisiti di svariate architetture. Le soluzioni analogiche ed embedded di TI aiutano a superare le sfide grazie al rilevamento di corrente, tensione e retroazione della posizione accurato e a norma EMC, nonché a interfacce di comunicazione isolate e a norma EMC, per aiutare i clienti a comprimere il time-to-market.
Servoazionamenti e controllo del movimentoLe soluzioni e i disegni di riferimento per i sottosistemi di TI aiutano a risolvere le sfide di progettazione e di architettura poste dai servoazionamenti, ad esempio il partizionamento del sottosistema dell'azionamento e la selezione della topologia ottimale del sottosistema, senza trascurare l'ottimizzazione delle prestazioni, dell'efficienza, dell'affidabilità e la conformità alle norme EMC/EMI del servoazionamento. Le soluzioni per l'elaborazione embedded e analogiche di TI contribuiscono a creare un approccio basato su piattaforme scalabili e orientate al futuro che va dagli azionamenti compatti a quelli multiasse che consentono anelli di controllo del movimento dotati delle massime prestazioni, retroazioni flessibili e multi-standard dell'encoder e protocolli di comunicazione industriale. Le soluzioni wireless per Bluetooth®, BLE e WLAN di TI aiutano a creare un'interfaccia di servizio e manutenzione flessibile per il servoazionamento, accessibile in locale o via web. Esempi di sottosistemi comprovati:
Azionamenti a controllo numerico - MPULe soluzioni e i disegni di riferimento per i sottosistemi di TI aiutano a risolvere le sfide di progettazione e di architettura relative agli azionamenti a controllo numerico come il partizionamento del sottosistema e la selezione della topologia ottimale del sottosistema senza trascurare l'ottimizzazione delle prestazioni, dell'efficienza, dell'affidabilità e la conformità alle norme EMC/EMI del servoazionamento. Le soluzioni per l'elaborazione embedded e analogiche di TI contribuiscono a creare un approccio basato su piattaforme scalabili e orientate al futuro che va dagli azionamenti compatti a quelli multiasse che consentono anelli di controllo del movimento dotati delle massime prestazioni, retroazioni flessibili e multi-standard dell'encoder e protocolli di comunicazione industriale. Le soluzioni wireless per Bluetooth®, BLE e WLAN di TI aiutano a creare un'interfaccia di servizio e manutenzione flessibile per il servoazionamento, accessibile in locale o via web. Esempi di sottosistemi comprovati:
Produzione di azionamenti ad asse per la roboticaLe soluzioni e i progetti di riferimento di TI supportano i clienti nella progettazione di hardware con prestazioni ottimizzate destinato agli azionamenti multiasse per la robotica. Le abilità dei robot industriali sono definite da parametri come numero di assi, velocità, precisione, tasso di accelerazione, ripetibilità, cinematica, sicurezza, ecc.
Ricerca componentiRicerca componenti
Ricerca componentiRicerca componentiRicerca componenti
Ricerca componenti |
Ricerca componenti Texas Instruments
Ulteriori informazioni
Video sul controllo motori
Gestione energetica
Interfaccia
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||



