Robotica
Il numero di applicazioni in cui possono operare i più moderni robot industriali è in continua crescita. Dal settore automotive e dell'aeronautica, a quello farmaceutico, della logistica e della lavorazione dei metalli, i robot industriali di ultima generazione sono in grado di gestire compiti sempre più complessi. Come produttori di robot e tecnologia di controllo, dovete essere pronti per il futuro, un futuro in cui il successo dei vostri clienti dipenderà dalla flessibilità, da opzioni di configurazione ottimali, alta produttività ed efficienza. TE Connectivity (TE) è al vostro fianco per vincere questa sfida. Grazie a una tecnologia innovativa, corredata da una profonda esperienza e creatività, TE può sviluppare i prodotti di cui non potete fare a meno per incrementare l'affidabilità, la precisione e l'efficienza energetica e darvi un vantaggio competitivo sul mercato.
- Connettività sul campo
- Comunicazioni industriali
- Relè
- Alimentazione di precisione
- Pannello/armadio di controllo
- Connettività scheda
- Cavi assemblati
- Soluzioni a sensore
Sistema di connettori M8/M12
Il sistema di connettori M8/M12 di TE per l'automazione industriale e il controllo dei macchinari è una soluzione che garantisce la comunicazione in ambienti industriali, in modo sicuro e affidabile. Progettato secondo IEC-61076-2-101, questo sistema di connettori è anche particolarmente adatto per applicazioni all'esterno dei settori tradizionali, dove sia richiesto un sistema di connessione compatto e affidabile con protezione ambientale.
Connettori circolari in plastica
I connettori circolari in plastica (CPC) di TE possono essere utilizzati praticamente ovunque sia necessario far entrare/uscire da un sistema il segnale e/o la potenza. Le opzioni di montaggio includono montaggio su pannello, configurazione volante e filo-scheda. Gli alloggiamenti spine e prese accettano contatti di segnale Tipo III+ o misura 20, contatti di alimentazione Tipo XII oppure contatti AMP POWERBAND (misura 8).
Connettori industriali RJ45 con componenti elettromagnetici integrati
I connettori RJ45 Industrial Ethernet di TE offrono una struttura rinforzata per l'uso in applicazioni Industrial Ethernet. Dotati di una tecnologia di terminazione robusta e veloce, utilizzano la configurazione di base di TE nella serie con spina modulare RJ45.
Sistema di mini-connettori I/O industriali
Il sistema di mini-connettori I/O industriali di TE è un'interfaccia di I/O filo-scheda piccola, compatta, con bloccaggio rispondente alle esigenti richieste dei dispositivi industriali. Ha dimensioni pari a un quarto rispetto a una convenzionale spina RJ45 ed è stato progettato con due punti di contatto per una maggiore affidabilità in ambienti soggetti a forti vibrazioni.
Cavi assemblati
TE produce un'ampia gamma di cavi assemblati standard e personalizzati per l'uso in numerose applicazioni di ogni settore. È possibile ottenere cavi assemblati a valore aggiunto personalizzati per rispondere a requisiti individuali e sono inoltre disponibili capacità produttive globali per soddisfare la domanda dei clienti in base alle loro esigenze.
Connettori serie Dynamic
I connettori serie Dynamic di TE sono costituiti da connettori filo-filo, filo-scheda e filo-pannello disponibili presso DigiKey per la consegna immediata per soddisfare la maggior parte delle applicazioni. L'area di contatto ad alte prestazioni della serie Dynamic impedisce che si scolleghino nel tempo. Il contatto scatolato fornisce tre punti di contatto per assicurare un flusso costante di elettricità riducendo al minimo i tempi di fermo macchina associati al distacco. È realizzato in materiale altamente conduttivo, disponibile anche in versioni dorate.
Cavo a nastro piatto
TE Connectivity offre un ampio portafoglio di fili e cavi, progettati per collegare apparecchiature elettroniche e assicurare una connessione duratura. La tecnologia della scienza dei materiali di TE e la capacità di schermatura EMI permettono di realizzare soluzioni per progetti personalizzati e prodotti della gamma standard, per aiutarvi a soddisfare i vostri requisiti di idoneità, forma, funzione, prestazioni e affidabilità.
Ethernet M12
Le applicazioni industriali hanno luogo in condizioni sempre più difficili, il che significa che i componenti devono resistere a temperature estreme, sostanze chimiche e acqua. Il connettore con codifica L M12 è dotato di una tecnologia di schermatura avanzata per robustezza e protezione affidabili, anche in ambienti estremi.
Cavo e presa per schede ibridi SPE M8
Il cavo e la presa per schede ibridi di TE Connectivity sono progettati per supportare il protocollo Single-Pair Ethernet (SPE). SPE consente un'unica rete basata su Ethernet aperta e scalabile all'interno del sistema di automazione. Standardizza la trasmissione di Ethernet su una sola coppia di fili di rame.
Filo Single-Pair Ethernet (SPE)
TE Connectivity (TE) ha rilasciato un cavo Single-Pair Ethernet (SPE) che consente la trasmissione di dati tramite Ethernet utilizzando un doppino intrecciato. Questo prodotto è attualmente in grado di supportare velocità di trasmissione comprese tra 100 Mbps e 1 Gbps. Questi cavi sono disponibili in sezioni 24 AWG e 26 AWG con un intervallo di temperatura da -65 a +150 °C per molte applicazioni aerospaziali commerciali.
Filtri RFI
TE è leader mondiale nelle soluzioni di filtraggio EMI/RFI con più di 50 anni di esperienza nello sviluppo di tecnologia dei filtri RFI Corcom per dispositivi elettronici. Fondata nel 1955 con l'introduzione della prima gamma disponibile di prodotti a filtro standardizzati, il nome di Corcom è riconosciuto a livello mondiale. TE tiene fede a questa eredità ponendo oggi l'attenzione sulla progettazione e produzione di prodotti di alta qualità. TE offre un catalogo di oltre 70 serie di filtri Corcom che forniscono soluzioni ai problemi di segnale EMI o RFI e adatte per un'ampia gamma di applicazioni in molteplici settori.
Filtri EMI trifase
La gamma di filtri EMI trifase montati su guida DIN di TE Connectivity Corcom è composta da sei varianti (classificati a 1 ~ 100 A) e include tipi interamente incapsulati e BS, con valutazioni delle prestazioni di standard, alta e molto alta. Questi filtri sono utilizzati in molte applicazioni diverse come macchinari industriali, apparecchiature per l'automazione di fabbrica, servoazionamenti, azionamenti a frequenza variabile, inverter e convertitori di frequenza, robotica, energie rinnovabili e alternative e stazioni di carica per veicoli elettrici.
Morsettiere ENTRELEC
Le morsettiere ENTRELEC di TE Connectivity sono disponibili in diverse tecnologie e gamme per un'ampia varietà di accessori condivisi tra i prodotti. Accelerate la realizzazione dei vostri progetti con connessioni intelligenti che assicurano una maggiore produttività. Progetti innovativi consentono un'installazione semplificata, rapida e sicura. Le morsettiere ENTRELEC sono qualificate per applicazioni in tutto il mondo e per ambienti difficili come aree pericolose, ferrovie, macchinari, applicazioni solari e molto altro ancora.
Terminali e giunzioni PIDG
I terminali e le giunzioni PIDG di TE sono progettati per l'affidabilità uniforme negli ambienti circuitali più severi. Sono costituiti da un corpo in rame stagnato o in bronzo fosforoso stagnato per la molla, oltre a una guaina isolante in rame e colorata montata su un morsetto cilindrico.
Etichette
I prodotti di identificazione ed etichettatura di TE Connectivity sono progettati per l'uso al chiuso o all'aperto negli ambienti più difficili e il loro portafoglio contiene opzioni flessibili fra cui etichette adesive per fili e cavi, guaine termorestringenti, marcatori per cavi e sistemi hardware/software per la personalizzazione in loco.
Sistema di interconnessione AMPMODU
TE presenta il sistema di interconnessione AMPMODU basato su un originale concetto modulare, che utilizza contatti femmina e perni di accoppiamento sagomati con precisione. L'accoppiamento tra i contatti maschio e femmina di questo sistema presenta un alto livello di tolleranza. Ciò è possibile grazie a un perno con raccordo di entrata esente da bave e a un contatto femmina con doppio sbalzo e fermi anti-sovrasollecitazione.
Serie di connettori Micro-MaTch
La famiglia di connettori Micro-MaTch di TE, con una spaziatura tra i contatti di 1,27 mm, comprende numerosi modelli di interconnessione filo-scheda e scheda-scheda. Il contatto Micro-MaTch contribuisce a prevenire la corrosione per sfregamento, causa tipica di guasto nelle connessioni stagnate.
Connettori D-Sub AMPLIMITE
TE offre una gamma completa di connettori D-Sub AMPLIMITE di qualità e collaudati nel tempo, che sono diventati lo standard nel settore D-Sub. La sua linea completa di connettori D-Sub spazia da connettori per cavi e con perni ad angolo retto e verticali, a connettori D-Sub AMPLIMITE serie 0.050.
Molle a linguetta ultracompatte
Le molle a linguetta (anche note come contatti di messa a terra universali, molle di messa a terra o mollette di antenna) di TE possono essere utilizzate in tutti i tipi di applicazioni con PCB di piccole dimensioni in qualsiasi settore. Le molle a linguetta sono connettori interni per montaggio superficiale a contatto singolo con funzioni multiple su una PCB.
Prese e linguette per terminali FASTON
La linea di terminali FASTON di TE comprende terminali FASTON Ultra-Fast, Ultra-Fast Plus e Ultra-Pod completamente isolati, nonché prese a bloccaggio intrinseco composte da prese, linguette e giunzioni specificamente progettate per le connessioni rapide. I prodotti FASTON sono raggruppati in base alla larghezza della linguetta nelle serie "312", "250", "205", "187", "125" e "110".
Dynamic D1000 sottili
I connettori filo-filo sottili Dynamic D1000 di TE Connectivity sono adatti per spazi ristretti in piccole apparecchiature industriali e piccoli macchinari. Le dimensioni di D1000 sono inferiori dell'80% rispetto alla serie D1200 con un basso rischio di interferenze e un design semplificato.
Cavi assemblati
TE produce un'ampia gamma di cavi assemblati standard e personalizzati per l'uso in numerose applicazioni di ogni settore. È possibile ottenere cavi assemblati a valore aggiunto personalizzati per rispondere a requisiti individuali e sono inoltre disponibili capacità produttive globali per soddisfare la domanda dei clienti in base alle loro esigenze.
Cavi a fibra ottica
I cavi assemblati patch in fibra ottica di TE sono disponibili in un'ampia gamma di opzioni relative ai tipi di fibra ottica (ODC FOCAB e OFNR), al diametro della fibra del cavo assemblato patch in fibra ottica, al colore dei connettori per le estremità A e B e al colore della guaina del cavo. Altre opzioni includono il tipo e il colore del cappuccio e la perdita di inserzione del cavo assemblato patch in fibra ottica. Il filtro consente di trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze/ai propri requisiti di progetto.
Efficienza in fabbrica
Vista la forte tendenza verso l'Impresa 4.0, nelle fabbriche è ormai comune utilizzare sistemi robotizzati, di automazione e di controllo per aumentare l'efficienza, la produttività e la redditività. Con l'avanzare dell'esigenza di automazione industriale robotizzata, la tecnologia di rilevamento continuerà a essere la base per la raccolta di dati utili per trasformare le aziende manifatturiere in strutture collegate, redditizie e affidabili. TE offre numerosi sensori di forza, temperatura, pressione e posizione che forniscono misurazioni ad alta precisione per un controllo preciso dei movimenti e un monitoraggio accurato dei componenti del sistema per la manutenzione preventiva.
Sensori di forza
TE offre sensori di forza ad alte prestazioni per operazioni di controllo e automazione robotizzata delle misurazioni, idonei per ambienti sia a bassa che ad alta forza. Grazie al progetto proprietario Microfused, i sensori di forza di TE offrono lunghi cicli di vita, flessibilità e durata in contenitori a basso costo. Per la sicurezza della fabbrica, la tecnologia della forza delle celle di carico può essere integrata nei tappetini per stabilire se qualcuno è troppo vicino ad apparecchiature pericolose. Nelle applicazioni industriali robotizzate è necessario anche poter misurare la coppia di reazione e quella di rotazione. I torsiometri di TE, completi di arresti meccanici integrati, aumentano la capacità di sovraccarico e forniscono una protezione aggiuntiva durante il montaggio e il funzionamento. TE offre numerosi sensori di piccola capacità per la misurazione della coppia dinamica e reattiva. Inoltre, i sensori combinati misurano contemporaneamente con un unico dispositivo coppie e forze reattive e sono in grado di rilevare la posizione dell'angolo e di misurare la velocità.
Rilevamento della pressione
Grazie a opzioni di progettazione personalizzabili e a tecniche di produzione avanzate, TE realizza soluzioni di rilevamento affidabili per applicazioni industriali generali, tra cui l'automazione e il controllo robotizzati. I sensori di TE possono essere utilizzati per controlli idraulici e pneumatici per misurare accuratamente la pressione nei sistemi robotizzati. I trasduttori di pressione di TE possono essere inseriti in contenitori idonei per aree pericolose e comprendono prodotti con varie certificazioni globali. Inoltre, i nostri sensori di pressione montabili su scheda e quelli isolati tramite supporti offrono segnali di uscita analogici o digitali per progetti embedded e applicazioni OEM.
Misurazione di temperatura
I sensori di temperatura sono fondamentali per mantenere in buone condizioni le apparecchiature di controllo e di automazione industriale robotizzata. I sensori a termistore NTC compatti e discreti offrono misurazioni estremamente precise e stabilità a lungo termine, per monitorare la temperatura superficiale delle apparecchiature industriali. Inoltre, i sensori di temperatura digitali sono progettati per essere altamente precisi e assicurare il controllo robotizzato e l'ottimizzazione della temperatura laddove esistono problemi di spazio.
Misurazione di posizione e angolo
I sensori di posizione rivestono un ruolo chiave in molte applicazioni di automazione della robotica industriale. Dato che in questo tipo di applicazioni esiste un'alta probabilità che un sensore venga esposto a olio, sporcizia e polvere, il sensore di posizione KMXP di TE rappresenta una valida opzione perché è in grado di funzionare correttamente in ambienti difficili. Grazie alla sua tecnologia magnetoresistiva e ai molteplici fattori di forma, il sensore KMXP fornisce una precisione eccellente e misurazioni affidabili e accurate in ambienti estremi, comprese le alte temperature.
Contenuto aggiuntivo
Risorse correlate
- Trasduttori analogici e digitali: i vantaggi in entrambi i tipi
- Sporcizia, polvere e olio inficiano le prestazioni del sensore?
- Sensori di misurazione della forza
- Elementi del sensore MEMS per misurare con precisione la forza
- Ottimizzare la progettazione di celle di carico compatte ai fini delle prestazioni
- I dispositivi e le apparecchiatura di oggi sono progettati per essere più intelligenti e più piccoli
- Sensori per l'automazione e il controllo robotico
- Articolo: Le fabbriche intelligenti del futuro
- Articolo: Migliorare la produttività di fabbrica con i robot controllati da sensori
- Video: Digitalizzazione delle fabbriche per il futuro
- Articolo: La connettività intelligente è la chiave per abilitare le fabbriche intelligenti
- I sensori di coppia durevoli sono la chiave del successo dei cobot
- Panoramica della soluzione con braccio robotico
- Paper: Trasmissione dati ad alta velocità
- Paper: Single-Pair Ethernet (SPE)
- Paper: Connettività robusta
- Paper: Connettività modulare
- Paper: Miniaturizzazione

