Gestione del controllo motori
Protezione e controllo di motori
Schneider Electric può aiutarti a realizzare una soluzione sostenibile di integrazione dei motori nel sistema elettrico e nei processi industriali.
I motori sono risorse critiche, ma anche grandi divoratori di energia: consumano infatti in media il 60% dell'energia elettrica nelle aziende industriali. Un approccio architetturale robusto, testato e convalidato alla gestione dei motori consente di aumentare la sicurezza e le prestazioni dei motori, permettendo una gestione avanzata degli asset e l'efficienza energetica.
Gli strumenti online e le tecnologie di controllo dei motori di Schneider Electric semplificano la scelta e la configurazione dei componenti di controllo dei motori.
- Azionamenti a velocità variabile Altivar
- Dispositivi di avviamento statico Altistart
- Switch Ethernet Modicon
- Contattori TeSys Deca
- Interruttori automatici PowerPact
- Relè di controllo Harmony
- TeSys island
- TeSys Giga
Gli azionamenti a velocità variabile (VSD) sono dispositivi che regolano la velocità di rotazione di un motore elettrico. Questi motori alimentano pompe, ventole e altri componenti meccanici di edifici, impianti e fabbriche. Esistono diversi tipi di azionamenti a velocità variabile, ma il più comune è l'azionamento a frequenza variabile (VFD). I VFD sono ampiamente utilizzati per il controllo di motori c.a. nella maggior parte delle applicazioni. Il compito principale di entrambi VSD e VFD è quello di variare la frequenza e la tensione fornita a un motore. Queste frequenze variabili controllano a loro volta l'accelerazione, la variazione di velocità e la decelerazione del motore. I VSD e i VFD possono ridurre il consumo di energia quando il motore non è necessario e quindi aumentare l'efficienza. I nostri VSD e VFD offrono un'ampia gamma di soluzioni di controllo motori completamente testate e pronte per il collegamento, fino a 20 MW. Dai sistemi compatti pre-ingegnerizzati alle soluzioni complesse progettate su misura, i nostri prodotti sono sviluppati e realizzati con il massimo livello di qualità per soddisfare qualsiasi esigenza di processi industriali, macchine o applicazioni edili.
Azionamenti a frequenza variabile (VFD) Altivar Process 930
Gli azionamenti a velocità variabile di prossima generazione Altivar Process di Schneider Electric sono progettati per offrire vantaggi IIoT. Altivar Process, un azionamento intelligente e connesso, predisposto per EcoStruxure, con intelligenza incorporata per raccogliere dati e condividere informazioni a livello aziendale, è in grado di migliorare l'efficienza operativa e la redditività e di ridurre il costo totale di proprietà (TCO).
Comandi a velocità variabile (VSD) Altivar™ 212
Il VSD Altivar 212 di Schneider Electric offre una soluzione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico, progettata specificamente per le applicazioni HVAC negli edifici. Esempi di applicazioni sono le ventole (unità di trattamento dell'aria, ventole dei condensatori e ventole di scarico), le pompe (pompe ausiliarie di pressione e pompe di circolazione) e i compressori (condizionatori d'aria, raffreddatori e pompe di calore).
I dispositivi di avviamento statico sono un tipo di dispositivo di controllo motori che fornisce un avvio graduale del motore per contribuire a limitare (moderare) gli urti meccanici e i picchi di domanda elettrica. Mentre un VFD può controllare anche la velocità specifica del motore, un dispositivo di avviamento statico può controllare solo l'accelerazione e la decelerazione di un motore. Offriamo una linea completa di dispositivi di avviamento statico ricchi di funzioni per applicazioni commerciali e industriali, comprese opzioni di controllo della coppia, avvio graduale progettato per motori trifase, soluzioni pre-ingegnerizzate e uno dei più piccoli dispositivi di avviamento statico sul mercato. La nostra gamma di dispositivi di avviamento statico da 3 A (0,37 kW) a 1200 A (900 kW) riduce le sollecitazioni meccaniche sulle macchine.
Dispositivo di avviamento statico Altivar™ - Altistart™ 01
Il dispositivo di avviamento statico Altivar serie ATS01 di Schneider Electric funziona come un'unità di avviamento/arresto graduale per motori asincroni. Il dispositivo di avviamento statico ATS01 di Altivar migliora le prestazioni di avviamento dei motori asincroni consentendo loro di avviarsi in modo graduale, fluido e controllato.
Dispositivo di avviamento statico Altivar™ ATS480
Altivar ATS480 di Schneider Electric è la prossima evoluzione dei dispositivi di avviamento statico per la digitalizzazione, ottimizzati per soddisfare gli standard di sicurezza informatica. Progettato per affrontare processi e infrastrutture, ATS480 semplifica l'esecuzione dei progetti e massimizza la disponibilità delle applicazioni degli utenti anche negli ambienti più difficili.
Modicon offre prestazioni e scalabilità per un'ampia gamma di applicazioni industriali, fino a macchine multiasse ad alte prestazioni e processi ridondanti ad alta disponibilità.
Esplora la nostra offerta di interruttori gestiti standard:
Switch Ethernet Modicon
Gli switch Ethernet Modicon gestiti di Schneider Electric offrono funzionalità di gestione per ottimizzare il throughput, la ridondanza e il controllo degli accessi. Questi switch sono disponibili in un'ampia scelta di modelli in base al numero di porte e ai tipi di cavi e sono suddivisi in quattro fasce in base al prezzo e alle capacità.
Gli avviatori di motori serie TeSys Deca di prossima generazione offrono una soluzione affidabile e robusta per accelerare il time-to-market delle macchine.
- Gamma completa per varie applicazioni: contattori standard o invertenti, a stella/delta, con autotrasformatore, ecc. controllati tramite circuito di controllo c.a., c.c., c.c. a basso consumo
- Connettori: viti multistandard, morsettiera EverLink, terminale a molla, connessione ad anello
- Offerta standard pronta per gli ambienti difficili
- Montaggio diretto facile e sicuro tra il contattore e l'interruttore automatico, grazie alla morsettiera EverLink (da 40 a 65 A)
Il vantaggio offerto da PowerPacT
- Prestazioni comprovate: innovazione e protezione degli interruttori automatici leader del settore per applicazioni commerciali e industriali pesanti.
- Intelligente: le opzioni di misurazione integrate offrono una soluzione conveniente per ridurre il consumo energetico, ottimizzare i costi energetici e migliorare la disponibilità di energia dei propri impianti.
- Flessibile: gamma completa di interruttori automatici scatolati a intervento magnetotermico ed elettronico da 15 a 3000 A, con valori nominali, configurazioni e operatori per le specifiche applicazioni.
- Semplice: codici catalogo comuni, valori nominali standardizzati e una gamma completa di accessori installabili sul campo rendono la selezione, l'installazione e la manutenzione del prodotto più semplici che mai.
- Caratteristiche di progettazione comuni: fori di montaggio, finiture dello sportello e accessori per la maniglia
Interruttori automatici scatolati (MCCB) PowerPacT™
PowerPacT di Schneider Electric è una gamma di MCCB multistandard leader del settore che offre un'affidabilità senza pari. Adatte ad applicazioni estremamente impegnative, queste soluzioni altamente flessibili sono progettate per proteggere i sistemi di distribuzione elettrica dai danni causati da sovraccarichi e cortocircuiti.
Questi relè di controllo monitorano e rilevano condizioni di funzionamento anomale attraverso una gamma completa, che comprende relè di controllo di fase, relè di monitoraggio della corrente, relè di controllo della tensione, relè di controllo della frequenza, relè di controllo della velocità e relè di controllo della temperatura. Inoltre, controllano il livello del liquido e la velocità di funzionamento del processo. Questa gamma di relè di controllo era precedentemente nota con il nome Zelio.
Relè di controllo Harmony
I relè di controllo Harmony di Schneider Electric monitorano e rilevano condizioni operative anomale in relazione a fase, corrente, tensione, livello del liquido, frequenza, velocità, temperatura e controllo della pompa. I relè informano gli utenti delle condizioni anomale e consentono loro di avviare le necessarie azioni correttive prima che si verifichino guasti gravi e costosi.
Rendi le tue macchine più intelligenti con il controllo motori intelligente TeSys island
TeSys island aiuta a digitalizzare le macchine, rendendole connesse e intelligenti. Le macchine intelligenti migliorano i tempi di attività e riducono le ore di personale dedicate alla risoluzione dei problemi, oltre a fornire una manutenzione predittiva e proattiva per migliorare la durata e l'efficienza.
- Controllo di motori da remoto attraverso una piattaforma digitale sicura
- Comprensione rapida del motivo per il quale si è verificato un problema in modo da potersi concentrare sul miglioramento continuo
- Prevenzione dei guasti alle apparecchiature con informazioni basate sui dati per affrontare in modo proattivo le esigenze di assistenza e manutenzione
Scopri TeSys Giga per i grandi motori
I dispositivi di avviamento TeSys Giga di prossima generazione offrono prestazioni robuste e ottimizzano il tempo dedicato alle attività grazie a:
- Contattori da 115 a 800 A, relè di sovraccarico da 28 a 630 A
- Indicatori di autodiagnosi e protezione a fondo scala che aiutano a velocizzare le correzioni e a prevenire i tempi di fermo
- Riferimenti commerciali semplificati per una selezione molto più rapida dei prodotti
- Design modulare che semplifica l'integrazione e la manutenzione delle macchine
- Controllo del funzionamento del PLC integrato
Serie di controlli motore TeSys Giga
La serie di controlli motore TeSys Giga di Schneider Electric comprende contattori e relè di sovraccarico. Giga è progettato per commutare e proteggere motori tra 75 HP e 700 HP a 480 V e altri carichi elettrici fino a 900 A in un quadro elettrico, con SCCR fino a 100 kA a 480 V con interruttori automatici.
Altre risorse
- Panoramica delle offerte per la gestione dei motori
- Soluzioni per la gestione dei motori
- Principi base dell'automazione e del controllo
- Come avviare un motore con ATS01
- ATV12: azionamento a velocità variabile leader di mercato per macchine semplici
- Programmazione dei parametri di base sul dispositivo di avviamento statico Altistart ATS22
- Primi passi con il dispositivo di avviamento statico Altivar ATS480
- Come configurare uno switch Modicon per l'assegnazione IP basata sulle porte
- Processo Altivar: stimolare l'economia circolare per un futuro sostenibile!

