Emettitore SYNIOS SFH 4775S

L'emettitore SYNIOS SFH 4775S di ams OSRAM elimina il bagliore rosso visibile pur fornendo una luce intensa a una foto/videocamera o a un sensore

Immagine di SYNIOS SFH 4775S di ams OSRAML'espansione del portafoglio di IR SYNIOS di ams OSRAM con lunghezza d'onda di 940 nm consente il rilevamento compatto senza il bagliore rosso di notte e con alto contrasto alla luce intensa del sole. La maggior parte dei LED per illuminazione IR si accende a 850 nm. Mentre le foto/videocamere hanno una sensibilità significativamente superiore a 850 nm rispetto a lunghezze d'onda superiori, può essere fastidioso o scomodo vedere il debole bagliore rosso del LED, soprattutto in ambienti molto bui, ad esempio quando l'utente si trova all'interno di cinema, treni notturni o aerei.

Utilizzando una lunghezza d'onda di 940 nm, SYNIOS SFH 4775S elimina il bagliore rosso visibile pur fornendo una luce intensa a una foto/videocamera o a un sensore. Fino ad oggi, la sensibilità delle foto/videocamere IR era ottimizzata per una fonte di illuminazione a 850 nm. I dispositivi sono stati sviluppati ulteriormente per offrire una maggiore sensibilità in intervalli di lunghezze d'onda più ampie come 940 nm, migliorando le prestazioni complessive del sistema.

Un ulteriore vantaggio importante della lunghezza d'onda di 940 nm rispetto a 850 nm è che si esaurisce naturalmente nella luce ambiente esterna. L'acqua atmosferica assorbe 940 nm e anche nella luce solare intensa l'irraggiamento a 940 nm è significativamente ridotto rispetto ad altre lunghezze d'onda. Ciò significa che, utilizzando un filtro per luce diurna sul sensore o sulla foto/videocamera, è possibile ottenere un notevole aumento di contrasto e rapporto segnale/rumore con l'illuminazione a 940 nm, nonostante la sensibilità inferiore del dispositivo a 940 nm rispetto a 850 nm. La luce solare diffusa non interferisce con l'illuminazione a LED a 940 nm e la sensibilità complessiva aumenta.

Possibili applicazioni sono il riconoscimento facciale, in cui l'illuminazione brillante e uniforme del viso o degli occhi dell'utente è particolarmente importante, e sistemi di tracciamento oculare.

SFH 4775S offre prestazioni sorprendenti con un'uscita di 1.150 mW a 1 A, 1.750 mW a 1,5 A (valori nominali massimi per il funzionamento in c.c.) e 3.100 mW a 3,0 A (valori nominali massimi per il funzionamento burst).

SFH 4775S ha lo stesso ingombro delle versioni SYNIOS visibili (bianco, giallo, blu e rosso) e a 850 nm. Misurando solamente 2,0 x 2,75 x 0,6 mm, la famiglia SYNIOS è quindi ideale nelle applicazioni in cui lo spazio è di importanza cruciale. La famiglia SYNIOS non ha componenti ottici. Le dimensioni compatte e la parte superiore piatta permettono ai clienti di installare ottiche secondarie molto compatte quasi direttamente sul chip di emissione in linea con le loro esigenze. File di simulazione ottica sono scaricabili dalla homepage di OSRAM.

SYNIOS SFH 4775S è l'ultima aggiunta al portafoglio esistente di Osram Opto Semiconductors per il riconoscimento facciale 2D a infrarossi per biometria. Questo LED IR è un complemento perfetto al portafoglio SYNIOS P2720 di LED visibili di OSRAM che è disponibile anche per i progetti iniziali del cliente.

Data di pubblicazione: 2018-04-10