Utilizzato con diversi processori per applicazione Cortex®-A7 e A9 single e dual core, il CI di gestione energetica (PMIC) PF3001 di NXP Semiconductors alimenta il processore core, la memoria esterna e le periferiche per fornire una soluzione di potenza del sistema a chip singolo. PF3001 integra tre regolatori di tensione buck programmabili e sei regolatori lineari da 2,8 V a 5,5 V di tensione di ingresso. Con memoria a programmazione unica (OTP) su chip, è disponibile in una versione standard pre-programmata per i.MX 6UL, 6ULL, 6SL, 6SX e i.MX 7S oppure in una versione non programmata per supportare la sequenza di avviamento personalizzato. La compatibilità con questi processori per applicazioni i.MX è illustrata in più progetti di riferimento con pacchetti di supporto scheda SW associati. Il controllo dinamico della tensione tramite software è inoltre facilitato. Per applicazioni a bassa potenza, la variante di prodotto PF3000 di NXP è disponibile anche a bassa potenza.
Caratteristiche
- Tensione di ingresso da 2,8 V a 5,5 V
- Distribuzione dell'energia elettrica totale di 6,6 A, 10 canali
- Convertitori buck a 3 canali configurabili
- Funzionamento PWM/PFM o APS forzato
- Sei LDO programmabili dall'utente
- Caricatore per batterie a bottone
- Tensione di uscita programmabile, limite di corrente, avvio graduale, FSW e interrupt guasti
- Piedinatura compatibile con PF3000
- Contenitore QFN 7 x 7 mm ad alta potenza
- Disponibile in grado commerciale e industriale
Applicazioni
- IPTV
- Set-top box
- Terminali POS
- Controlli industriali
- Monitoraggio medicale
- Domotica/sicurezza/gestione dell'energia