Microcontroller PIC24F a 16 bit

L'MCU PIC24F a 16 bit MCU di Microchip offre un modulo di crittografia hardware integrato e bassissimo consumo energetico (XLP)

Immagine del microcontroller a 16 bit PIC24 F di MicrochipI controller di segnali digitali dsPIC® e gli MCU a 16 bit PIC24 di Microchip offrono ai progettisti un facile percorso di aggiornamento dai microcontroller PIC® a 8 bit e un'opzione economica per gli MCU a 32 bit. La vasta linea di prodotti include tutto, dai microcontroller a bassissimo consumo energetico ai controller di segnali digitali ad alte prestazioni. Con esecuzione a ciclo singolo, risposta di interrupt deterministica, anello di sovraccarico zero e DMA veloce, la famiglia dsPIC aggiunge anche un MAC 16x16 a ciclo singolo e accumulatori a 40 bit. Questi sono ideali per applicazioni a ricorso intensivo alla matematica come controllo motori e potenza digitale.

In combinazione con hardware e software gratuito, questi prodotti a 16 bit sono ideali per i progetti che includono controllo motori ad alta efficienza, alimentatori digitali con classificazione Platinum e bassa potenza per una maggiore durata della batteria in applicazioni portatili. Le funzionalità touch e display integrate aiutano a ridurre i costi e semplificare i progetti per le interfacce utente, compresi i driver per display a segmenti, grafica e rilevamento mTouch™. Periferiche specializzate e software per la connettività come USB, CAN e protocolli wireless rendono facile comunicare con altri sistemi.

Caratteristiche  
  • Motore di crittografia
    • Esegue le operazioni di crittografia/decrittografia standard NIST senza l'intervento della CPU
    • Supporto di crittografia DES/3DES, con un massimo di tre chiavi univoche per 3DES
    • Supporta le modalità ECB, CBC, OFB, CTR e CFB128
    • Array OTP programmaticamente sicuro per la memorizzazione delle chiavi
    • Generazione di numeri casuali reali
    • Memorizzazione chiavi RAM in batteria tampone
  • Bassissimo consumo energetico
    • Molteplici opzioni per la gestione della potenza per la riduzione estrema dei consumi
      • VBAT consente il minor consumo energetico sulla batteria ausiliaria (con o senza RTCC)
      • La sospensione profonda consente il quasi totale spegnimento, con la possibilità di riattivazione per trigger esterno
      • Le modalità di sospensione e inattività spengono in modo selettivo le periferiche e/o il core per una notevole riduzione della potenza e la rapida riattivazione
      • La modalità di semiriposo permette alla CPU di funzionare ad una velocità di clock inferiore rispetto alle periferiche
    • Le modalità di clock alterne consentono la commutazione al volo ad una bassa velocità di clock per la riduzione di potenza selettiva
    • Consumo di corrente estremamente basso per la sospensione profonda
      • WDT: 650 nA a 2 V (tipico)
      • RTCC: 650 nA a 32 kHz, 2 V (tipico)
      • Corrente di sospensione profonda: 60 nA (tipico)
    • 160 µA/MHz in modalità di esecuzione
  • Flash a doppia partizione con capacità di aggiornamento attivo
    • In grado di mantenere due applicazioni software indipendenti, tra cui bootloader
    • Permette la programmazione simultanea di una partizione mentre si esegue il codice dell'applicazione dall'altra
    • Consente la commutazione in runtime tra le partizioni attive
  • CPU
    • Architettura Harvard modificata
    • Funzionamento fino a 16 MIPS a 32 MHz
    • Oscillatore interno a 8 MHz:
      • Opzione PLL a 96 MHz
      • Molteplici opzioni di divisione del clock
      • Capacità di autocalibrazione in runtime per mantenere la precisione superiore al ±0,20%
      • Avvio veloce
    • Moltiplicatore intero/frazionario hardware a ciclo singolo 7 bit x 17 bit
    • Ripartitore hardware 32 bit x 16 bit
    • Array registro di lavoro 16 bit x 16 bit
    • Architettura set di istruzioni ottimizzata per i compilatori C
    • Due unità di generazione indirizzo per indirizzamento di lettura e scrittura separato della memoria dati
  • Caratteristiche analogiche
    • Convertitore analogico/digitale (A/D) a 10/12 bit, fino a 24 canali:
      • Velocità di conversione di 500 ksps (10 bit), 200 kbps (12 bit)
      • Funzionalità di scansione automatica e confronto soglie
      • Conversione disponibile durante la sospensione
    • Un convertitore digitale/analogico (DAC) a 10 bit:
      • Velocità di aggiornamento di 1 Msps
    • Tre comparatori analogici rail-to-rail potenziati con configurazione ingresso/uscita programmabile
    • Unità di misura del tempo di carica (CTMU):
      • Utilizzata per rilevamento tattile capacitivo, fino a 24 canali
      • Misurazione del tempo con risoluzione fino a 100 ps

PIC24 16-Bit MCU

ImmagineCodice produttoreDescrizioneQuantità disponibilePrezzoVedi i dettagli
IC MCU 16BIT 256KB FLASH 64TQFPPIC24FJ256GB406-I/PTIC MCU 16BIT 256KB FLASH 64TQFP493 - Immediatamente$5.92Vedi i dettagli
IC MCU 16BIT 256KB FLASH 100TQFPPIC24FJ256GB410-I/PTIC MCU 16BIT 256KB FLASH 100TQFP111 - Immediatamente$6.49Vedi i dettagli
IC MCU 16BIT 256KB FLASH 64QFNPIC24FJ256GB406-I/MRIC MCU 16BIT 256KB FLASH 64QFN76 - Immediatamente$5.88Vedi i dettagli
Data di pubblicazione: 2016-02-08