Soluzioni di Cinch per missioni spaziali

Le soluzioni per missioni spaziali di Cinch Connectivity Solutions comprendono connettori con Livello di Maturità Tecnologica (o TRL, Technical Readiness Level) 9, attenuatori QPS (componenti qualificati per lo spazio), cavi assemblati e connettori Micro-D.

Le soluzioni per missioni spaziali di Cinch Connectivity Solutions sono progettate per il futuro, per fornire connettori con Livello di Maturità Tecnologica (o TRL, Technical Readiness Level) 9, attenuatori QPS (componenti qualificati per lo spazio), cavi assemblati e connettori Micro-D. Questi prodotti soddisfano le caratteristiche per i voli spaziali, quali le linee guida sul degassamento dell'American Society for Testing and Materials (ASTM) E595 (NASA) che limitano il degassamento all'1,0% di perdita di massa totale (TML) e allo 0,1% di materiali volatili condensabili raccolti (CVCM). Queste soluzioni per missioni spaziali sono altamente affidabili, robuste e durevoli e offrono alte prestazioni negli ambienti più difficili.

Gli attenuatori QPS sono disponibili con tre opzioni di schermatura standard. I connettori Twinax e Triax sigillati ermeticamente sono progettati per prevenire perdite dall'interno del connettore attraverso la paratia. Questi connettori proteggono i segnali di dati dal rumore grazie a una schermatura che non trasporta il segnale. I connettori Micro-D sono progettati per connessioni ad alta densità e includono stili di terminazione con scodellino a saldare, a filo e su PCB.

Le soluzioni di Cinch per missioni spaziali sono utilizzate in tutte le categorie di sistemi e sottosistemi spaziali. I connettori di Cinch sono stati utilizzati fin dagli albori della NASA e sono in uso sui telescopi spaziali, sulla ISS e sui rover su Marte.

Serie Trompeter 21

Cavi assemblati a lunghezza fissa serie Trompeter 21

  • Disponibili con i più comuni tipi di connettore offerti
  • Le lunghezze dei cavi vanno da 30,48 cm a 3,048 m
  • Sono inoltre disponibili lunghezze personalizzate
  • Cavo twinax a 78 Ω
  • Cavo triassiale a 50 Ω e 75 Ω
Connettori twinax/triax Trompeter

Connettori twinax/triax Trompeter

  • Tutti i componenti metallici sono lavorati a macchina/formati a tolleranze estremamente rigide
  • Tutti i corpi sono realizzati in ottone di prima qualità con una finitura lucida, placcata in nichel, anti-ossidante
  • Molla del conduttore esterno interamente chiusa, trattata a caldo, in lega rame-berillio (non semi-temprata, in ottone scanalato)
  • Contatto femmina trattato a caldo in lega rame-berillio con placcatura dorata di 0,00127 mm
Attenuatori QPS

Attenuatori QPS di Midwest Microwave

  • Massimo livello di schermatura, raccomandato per tutte le applicazioni di volo spaziale
  • Schermatura compatibile con MIL-DTL-3933 Livello T
  • Ideale per tutte le orbite e le missioni nello spazio profondo
  • Test minimi assoluti, raccomandati per le applicazioni di volo spaziale
Connettori Micro-D Dura-Con

Connettori Micro-D Dura-Con

  • Connettori a D rettangolari microminiaturizzati
  • Contatti a pin ritorto Dura-Con
  • Rivestimento in alluminio-zinco (AI) in nichel o cadmio
  • Opzioni conduttore a pin a saldare, con scodellino a saldare, conduttore e PCB
  • Allineamento dei contatti e isolamento dielettrico
  • Incapsulamento epossidico
Connettori Micro-D D-Sub in plastica Dura-Con

Connettori Micro-D D-Sub in plastica Dura-Con

  • Contatto a pin ritorto per lunga durata
  • Guscio economico interamente in plastica per applicazioni leggere in cui non è richiesta alcuna schermatura
  • Guscio a profilo ribassato
  • Disponibile entrambi spina e presa a 9, 15, 21, 25, 31, 37 e 51 posizioni
  • Stili di terminazione
  • DCDA: scodellino a saldare, filo monoconduttore non isolato e filo a trefoli isolato
  • M83513: scodellino a saldare, filo monoconduttore dorato e filo a trefoli isolato
  • Le opzioni includono connettori MIL-DTL-83513 / MIL-C-83513
Micro D Dura-Con schermati per lo spazio

Micro D Dura-Con schermati per lo spazio

  • Contatti a pin ritorto e zoccoli lavorati a macchina per offrire 7 punti di contatto di lunga durata
  • Connettori Micro-D M83513
  • Nichelati
  • Schermatura NASA EEE-INST-002 livello 2
  • Materiali a basso degassamento
  • TML inferiore all'1,0%
  • CVCM inferiore allo 0,1%
  • Con montaggio su PCB hanno un piano rialzato continuo
  • Fili isolati in ETFE
Ponticelli per connettori di impilamento CIN::APSE

Ponticelli per connettori di impilamento CIN::APSE

  • Il materiale flessibile consente di utilizzare lo stesso ponticello in PCB complanari, ad angolo retto, a 180° e con ogni angolo tra PCB rigide
  • I ponticelli sono progettati per accoppiarsi direttamente ai connettori di impilamento CIN::APSE con tutti i fori di allineamento e le piazzole in posizione
  • Fornisce una separazione fisica delle schede rigide
  • La separazione di schede rigide complesse rende le riparazioni e le modifiche più semplici ed economiche
  • I ponticelli sono completamente incapsulati, alloggiando più circuiti in un assieme denso ma protetto
Gusci Micro-D Dura-Con™

Gusci Micro-D Dura-Con™

  • Disponibile per tutte le dimensioni dei gusci Micro-D Dura-Con di Cinch: da 9 a 100 pin
  • Guscio in lega di alluminio disponibile con placcatura in nichel chimico o cadmio
  • Martinetto, minuteria a testa incassata e molletta di ritegno inclusi
  • Entrata del filo estesa per l'incollaggio della guaina intrecciata al guscio con una piattina metallica o un collare a ghiera crimpato
  • Sono disponibili dimensioni di ingresso filo personalizzate
  • Disponibili opzioni di ingresso filo diritto, angolato e ad angolo retto

Connettori RF per settore militare e aerospaziale Trompeter

Connettori MIL-STD-1553B

Connettori MIL-STD-1553B

  • Disponibili con accoppiamento a quattro capicorda e filettato e a baionetta e con tre diverse chiavi, per evitare l'accoppiamento errato
  • I generi dell'interfaccia possono essere commutati tra spine e prese
  • Le versioni con classificazione per lo spazio e con test MIL-PRF-49142 sono pienamente conformi ai requisiti della NASA
Connettori TRB/TRT

Connettori TRB/TRT

  • Disponibili con accoppiamento a quattro capicorda e filettato e a baionetta e in versioni a crimpare per le applicazioni in cui le vibrazioni ambientali sono un problema
  • Gli accoppiamenti a baionetta sono disponibili con tre chiavi differenti, per evitare l'accoppiamento errato
  • Disponibili in versioni MIL-PRF-49142 QPL e in versioni con classificazione per lo spazio, pienamente conformi ai requisiti NASA
Connettori TRS/TTM

Connettori TRS/TTM

  • Presentano le terminazioni in stile dado di tenuta di Cinch che non richiedono attrezzi speciali e possono essere riparate sul campo
  • Sono disponibili versioni a crimpatura completa per applicazioni in cui le vibrazioni ambientali sono un problema
  • Disponibili con accoppiamento a quattro capicorda e filettato e a baionetta
  • Le versioni con classificazione per lo spazio sono pienamente conformi ai requisiti della NASA