Portenta H7

Portenta H7 di Arduino esegue contemporaneamente codice di alto livello e attività in tempo reale

Immagine di Portenta H7 di ArduinoPortenta H7 di Arduino ha un processore con STM32H747 dual core che include un Cortex®-M7 che funziona a 480 MHz e un Cortex-M4 che funziona a 240 MHz. I due core comunicano tramite un meccanismo di chiamata a procedura remota che consente la chiamata di funzioni sull'altro processore senza soluzione di continuità. I due processori condividono tutte le periferiche su chip e possono eseguire sketch Arduino su Arm® Mbed™ OS, applicazioni Mbed native, MicroPython/JavaScript tramite un interprete e TensorFlow™ Lite.

Il modulo wireless integrato consente agli utenti di gestire contemporaneamente la connettività Wi-Fi e Bluetooth® su Portenta H7. L'interfaccia Wi-Fi può essere utilizzata come punto di accesso, stazione o AP/STA simultaneo dual-mode e può gestire velocità di trasferimento fino a 65 Mbps. L'interfaccia Bluetooth supporta Bluetooth classico e BLE.

Portenta H7 è conforme al fattore di forma Arduino MKR ma è potenziato dal connettore ad alta densità a 80 pin della famiglia Portenta. La famiglia Portenta aggiunge due connettori ad alta densità a 80 pin alla base della scheda. Ciò garantisce la scalabilità per un'ampia gamma di applicazioni aggiornando la scheda Portenta in base alle esigenze degli utenti.

Caratteristiche
  • Molteplici opzioni in un modulo unico:
    • Processore dual-core STM32H747
    • 8 MB di SDRAM
    • Flash NOR da 16 MB
    • Ethernet PHY 10/100
    • USB HS
    • Secure Element
    • Modulo Wi-Fi/BT
    • Connettore UFL
    • DisplayPort su USB-C®
  • Processore principale: MCU Arm a bassa potenza a 32 bit doppio Cortex-M7+M4 STM32H747XI
  • SDRAM: opzione da 8 a 64 MB
  • Flash QSPI: opzione da 2 a 128 MB
  • Ethernet: opzione PHY 10/100
  • Wireless: opzione BT5.0 + Wi-Fi 802.11 b/g/n 65 Mbps (solo Portenta H7)
  • Secure Element: opzione ECC608 o SE050C2 (criteri comuni EAL 6+)
  • Connettore display: host MIPI DSI e MIPI D-PHY per interfacciarsi con display di grandi dimensioni a bassa piedinatura (solo Portenta H7)
  • GPU: acceleratore hardware grafico Chrom-ART Accelerator™
  • Timer: 22 timer e watchdog
  • UART: 4 porte (due con controllo di flusso)
  • Scheda SD: interfaccia per connettore scheda SD (solo tramite porta di espansione)
  • Intervallo temperatura di funzionamento: -40 ~ +85 °C
  • Alimentazione: tramite connettore USB-C o batteria LiPo (caricabatterie integrato)
  • Consumo di corrente: 2,95 µA in modalità Standby (SRAM ausiliaria off, RTC/LSE on)
  • USB-C: Host/Device, uscita DisplayPort (solo Portenta H7), High/Full Speed, Power Delivery
  • Basette MKR: utilizza uno degli shield MKR industriali esistenti su di esso
  • Connettori ad alta densità: due connettori a 80 pin esporranno tutte le periferiche della scheda ad altri dispositivi
  • Connettore ESLOV: lo standard del connettore aperto di Arduino per hardware auto-identificabile
  • Interfaccia per foto/videocamera: 8 bit, fino a 80 MHz (solo Portenta H7)
  • ADC: 3 ADC con risoluzione di 16 bit max (fino a 36 canali, fino a 3,6 Msps)
  • DAC: 2 DAC a 12 bit (1 MHz)
Applicazioni
  • Macchine industriali di fascia alta
  • Apparecchiature da laboratorio
  • Visione artificiale
  • PLC
  • Interfacce utente pronte per il settore
  • Controller robotici
  • Dispositivi mission-critical
  • Computer fissi dedicati
  • Calcolo avvio ad alta velocità (ms)

Portenta H7

ImmagineCodice produttoreDescrizioneQuantità disponibilePrezzoVedi i dettagli
PORTENTA H7ABX00042PORTENTA H7385 - Immediatamente$98.38Vedi i dettagli
Data di pubblicazione: 2021-10-15