- Conto
- I miei ordini e carrelli
- Elenco
- myLists
- Gestione preventivi
- Conto
- myDIGIKEY
- I miei ordini e carrelli
- Elenco
- myLists
- Gestione preventivi
- Esci
Di norma, gli ordini destinati all'Italia sono consegnati entro 3 giorni, a seconda della località.
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50 EUR. A tutti gli ordini inferiori a 50 EUR verrà aggiunto un costo di spedizione di 18 EUR.
DDP (dazi doganali pagati da Digi-Key)
Conto di credito per istituzioni e imprese qualificate
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario
Altri prodotti da Partner pienamente autorizzati
Tempo medio di spedizione 1-3 giorni; potrebbero essere applicate spese di spedizione supplementari. Consultare la pagina del prodotto, il carrello e la procedura di acquisto per i tempi di spedizione effettivi.
Incoterms: CPT (dazi doganali e imposte/IVA da versare alla consegna)
Per maggiori informazioni, visitare la pagina Assistenza
Tecnologie automotive di Analog Devices |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Analog Devices (ADI) schiude ai progettisti le porte della creazione di auto più sicure, ecologiche e confortevoli offrendo tecnologie per convertitori, amplificatori, radar Drive360™, MEMS, sensori, interfacce sensore, isolatori digitali, processori e RF, tutti elementi essenziali per progettare sistemi innovativi, economici e ad alte prestazioni. I componenti e i CI specifici per le applicazioni forniti da ADI trovano impiego in sistemi di controllo del ribaltamento e della stabilità, per airbag, di rilevamento delle collisioni, in sistemi radar e di visione per l'assistenza alla guida, in sistemi HEV/EV di gestione dell'alimentazione, delle batterie a 12 V e dell'iniezione del carburante, in sistemi di controllo della trasmissione, in unità di testa e amplificatori audio, nonché in molte altre applicazioni emergenti. ![]() Sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS)Le auto del futuro sono già arrivate, e utilizzano i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Gli attuali sistemi ADAS sono progettati per assistere i conducenti allo scopo di migliorare la sicurezza delle vetture e di promuovere il miglioramento di quella della rete stradale nel suo complesso. I sistemi ADAS utilizzano la tecnologia presente a bordo dei veicoli per contribuire a evitare le collisioni, avvertendo il conducente dei potenziali problemi e/o assumendo il controllo del veicolo. È possibile utilizzare i sistemi ADAS nell'ambito di funzioni di base dei veicoli, come il controllo delle luci, dei freni e della velocità di crociera, oppure per funzioni più complesse quali le avvertenze relative al traffico, il GPS, il collegamento agli smartphone, i punti ciechi, la prossimità ad altri veicoli e l'uso corretto delle corsie. ADI dispone di un ampio portafoglio di dispositivi per sistemi ADAS e applicazioni per veicoli a guida autonoma. Tale portafoglio include unità di misura inerziale (IMU) per veicoli a guida autonoma, sistemi di imaging, rilevamento e telemetria mediante luce (LIDAR) e di rilevamento e localizzazione radio (RADAR), nonché dispositivi di visione. Guarda il video ADI Drive360™. Prodotto in evidenza:
Il convertitore analogico/digitale (ADC) ADAR7251 è un dispositivo di campionamento simultaneo a 4 canali e a 16 bit progettato appositamente per applicazioni quali i sistemi radar automotive LSR-FMCW o FSK-FMCW. Esplora le applicazioniIMU per veicoli a guida autonomaIl portafoglio iSensor© di ADI è formato da unità di misura inerziale (IMU) ideali per le applicazioni ADAS mission-critical nel settore automotive. Grazie a un massimo di sei gradi di libertà, leader del settore, è certamente disponibile il dispositivo giusto per GPS, sistemi di navigazione stimata e applicazioni di localizzazione di precisione. ![]() LIDARI sistemi LIDAR sono simili a quelli RADAR, ma invece di onde radio emettono impulsi luminosi o laser per creare una rappresentazione 3D in tempo reale del mondo fisico. I sistemi LIDAR sono in grado di localizzare gli oggetti, gli uni in relazione agli altri, in modo più preciso di quelli RADAR. Uno degli impieghi correnti dei sistemi LIDAR consiste nella sostituzione dei rilevatori RADAR con quelli LIDAR da parte delle forze dell'ordine, per sanzionare coloro che eccedono i limiti di velocità. I sistemi LIDAR nelle applicazioni automotive sono in grado di creare una rappresentazione 3D del mondo con auto e oggetti circostanti come altri camion, vetture e oggetti inattesi, presenti lungo il percorso o sulla strada. Una volta rilevati tali ostacoli, l'auto è in grado di effettuare le regolazioni necessarie per la sicurezza degli occupanti.
RADARIl RADAR esiste ormai da quasi ottant'anni. Esso emette sostanzialmente onde radio, ed è in grado di utilizzare il segnale di ritorno per identificare le dimensioni, la direzione di movimento e altri dati degli oggetti. I RADAR trovano oggi impiego in applicazioni aeronautiche, militari, meteorologiche e automotive. Nel settore automotive i sistemi RADAR venivano utilizzati dalle forze dell'ordine. I sistemi RADAR possono essere utilizzati per localizzare con precisione gli oggetti circostanti a un'autovettura.
VisionL'uomo vive in un mondo visivo, e ora anche le automobili. Nelle applicazioni ADAS l'identificazione precisa degli oggetti è importante per la sicurezza di pedoni e vetture. Al riguardo, è sufficiente pensare a un'auto in grado di identificare visivamente una persona, una vettura o un albero, quindi di reagire di conseguenza, oppure di identificare il colore di un semaforo o di altri oggetti. Una vettura può ad esempio avvicinarsi a un incrocio con il semaforo verde, ma rilevare la presenza di un pedone sulle strisce. La disponibilità di entrambi i set di dati, può consentire all'auto in questione di valutare l'azione appropriata da compiere, prendendo il controllo e azionando i freni qualora il conducente non reagisca con sufficiente rapidità.
Risorse tecnicheInfotainmentIl termine Infotainment indica la combinazione di informazioni e intrattenimento. Benché tale termine sia relativamente recente, la relativa tecnologia è presente da tempo nel settore dell'auto. Il dispositivo di infotainment più diffuso sulle automobili è infatti l'autoradio. Gli apparecchi originali avevano caratteristiche di base, ricevevano nella banda AM e diffondevano semplicemente notiziari e musica. Oggi le autoradio offrono molto di più e sono dotate di tecnologie come schermi video, foto/videocamere, touchscreen, attivazione vocale e connessioni RF Bluetooth, Wi-Fi e cellulari. I passeggeri sono in grado di monitorare i punti ciechi tramite foto/videocamere, intrattenere comunicazioni in vivavoce tramite i loro smartphone, guardare film e giocare ai videogiochi. Analog Devices offre una serie di unità di testa e amplificatori audio e video perfetti per l'infotainment. Caratteristiche salienti dei prodotti:
I modelli ADSP-SC584 sono DSP SHARC dual core a 450 MHz con e senza processori singoli ARM® Cortex®-A5. Ogni componente è completo di SRAM SHARC fino a 640 kB. Le applicazioni ideali includono audio automotive e industriale, controllo e misurazione intelligente dell'energia e controllo di motori multiasse. Esplora le applicazioniAmplificatori audioADI offre un ampio portafoglio di prodotti e strumenti di sviluppo con qualifica automotive studiati per consentire a fornitori e OEM di progettare e implementare soluzioni di intrattenimento automotive a piena funzionalità. Tale portafoglio include prodotti che integrano processori, convertitori e interfacce, e sono studiati per soddisfare i severi requisiti dei progetti degli amplificatori audio della prossima generazione. Le unità di elaborazione dei segnali digitali automotive della generazione attuale e della prossima rendono disponibile nell'abitacolo dei veicoli l'esperienza dell'audio per home theatre, aggiungendovi caratteristiche specifiche per le vetture, come la cancellazione attiva del rumore (ANC) e la progettazione del suono attivo (ASD). Unità di testaIl miglioramento delle prestazioni e del livello di integrazione delle attuali unità di testa richiede un'innovazione rapida e standard di qualità elevati. ADI trasferisce sul fronte avanzato della tecnologia automotive di elaborazione audio e video e di trasferimento dei dati i suoi 20 anni di competenze di elaborazione di segnali audio, video e di comunicazione. I prodotti ADI ad alta integrazione di processori, convertitori e interfacce sono progettati per soddisfare i severi requisiti delle applicazioni radio, multimediali e di intrattenimento per sedili posteriori della prossima generazione.
Risorse tecnicheSicurezza MEMSAnalog Devices è un leader globale nel campo delle soluzioni tecnologiche con sistemi microelettromeccanici (MEMS) per sistemi automotive di airbag e di controllo della stabilità e del ribaltamento. Nel mondo dell'auto la sicurezza è attualmente il principale punto di attenzione delle attività di sviluppo e implementazione delle unità di controllo elettronico (ECU), nonché dei sistemi di controllo elettronico della stabilità (ESC) e per la dinamica del veicolo (VD). Tali dispositivi vengono inseriti nei Sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e contribuiscono a trasformare in una realtà i veicoli autonomi. Caratteristiche salienti dei prodotti:
Il modello ADA4571 è un sensore magnetoresistivo anisotropo (AMR) con amplificatori di condizionamento dei segnali e driver ADC integrati. ADA4571 produce due uscite analogiche che indicano la posizione angolare del campo magnetico circostante. Esplora le applicazioniRilevamento delle collisioniADI è stata all'avanguardia nell'aiutare i clienti a progettare sistemi di airbag precisi e sicuri, e continua a rivestire un ruolo di rilievo in tale ambito. Circa un quarto di tutti i veicoli venduti è attualmente dotato di sensori ADI per airbag, e tale presenza si traduce in otto vite salvate ogni giorno dalla tecnologia ADI. L'ultima versione rilasciata dei sensori per airbag da ADI, ADXL151, utilizza un'interfaccia digitale PSI-5 allo stato dell'arte e offre una serie di livelli di accelerazione configurabili dall'utente in un fattore di forma sottile da 4 x 4 mm che mira a ridurre il costo del sistema.
Protezione e telaioIl portafoglio di prodotti ADI per la protezione e il telaio include una serie di accelerometri e giroscopi MEMS progettati per le applicazioni automotive. Tali sistemi sono presenti in allarmi auto, sistemi eCall, registratori di dati di eventi e sistemi di sospensioni attive OEM. Tutti e quattro i prodotti automotive sono qualificati a fronte delle più rigorose linee guida automotive, a garanzia della massina affidabilità sul campo. Controllo della stabilitàNel mercato del controllo della stabilità automotive, ADI è un protagonista affermato che offre giroscopi e accelerometri a bassi g per applicazioni di controllo elettronico della stabilità (ESC) e dinamica del veicolo (VD). ADI è orgogliosa di proseguire tale tradizione con il lancio del modello ADXC1501, che riunisce un accelerometro a tre assi a bassi g e un giroscopio di imbardata in un unico package per applicazioni di controllo della stabilità ad alte prestazioni. Tale combinazione inerziale a quattro gradi di libertà riduce l'ingombro e il costo dei sistemi ESC della prossima generazione, preservando allo stesso tempo le prestazioni leader del settore offerte da ADI in termini di urti e vibrazioni.
Risorse tecnicheTrasmissione, carrozzeria e telaioAnalog Devices offre soluzioni automotive per applicazioni di rilevamento, gestione delle batterie e su veicoli elettrici ibridi (HEV). I veicoli elettrici dipendono dalle batterie e dai motori utilizzati. I sensori per il monitoraggio delle batterie al piombo a 12 V e i microcontroller (MCU) basati sulla tecnologia ARM7™ consentono di utilizzare tali soluzioni nelle unità di controllo elettronico (ECU) e nella rete di interconnessione locale (LIN) dei veicoli. ADI offre soluzioni con qualifica automotive che monitorano tali sistemi per migliorare i risparmi di carburante, ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni complessive dei veicoli. Prodotto in evidenza:
ADUM4224 è un gate driver a semiponte isolato da 4 A che impiega la tecnologia iCoupler® di Analog Devices, Inc. per fornire uscite high-side e low-side indipendenti e isolate. Esplora le applicazioniVeicoli elettrici ibridiI veicoli elettrici necessitano di sistemi di monitoraggio e controllo degli stack di batterie, dei motori elettrici e degli inverter. I rivoluzionari prodotti ADI con qualifica automotive permettono di affrontare le sfide proprie della progettazione di veicoli elettrici. L'ambiente difficile dal punto di vista termico ed EMI e le attese di tassi di difetti estremamente bassi richiedono sistemi collaudati a fondo per gestire le tensioni di centinaia di Volt dello stack delle batterie, misurando e correggendo al millivolt e al singolo grado i rilevamenti. L'isolamento a livello di kV e le correnti da pochi milliampere a centinaia di ampere richiedono livelli potenziati di comunicazione, protezione e precisione della strumentazione, per tutta la durata del veicolo.
Sistemi intelligenti per batterieAnalog Devices fornisce soluzioni di sistema complete per il monitoraggio delle batterie al piombo nelle applicazioni automotive a 12 V. Nei dispositivi in questione sono integrate tutte le caratteristiche necessarie per determinare in modo preciso e intelligente lo stato di carica e di salute delle batterie. Tali dispositivi riducono al minimo i componenti esterni al sistema, sono alimentati direttamente dalla batteria a 12 V e sono dotati di microcontroller ARM7™ integrati. Questi ultimi vengono utilizzati per pre-elaborare le variabili acquisite delle batterie e per gestire le comunicazioni con l'unità di controllo elettronico (ECU) principale tramite un'interfaccia di rete di interconnessione locale (LIN), anch'essa integrata sul chip. Interfaccia per sensoriAnalog Devices fornisce soluzioni per un'ampia gamma di sfide di rilevamento nel settore automotive. I sensori e le relative interfacce forniti da ADI sono progettati e realizzati tenendo presenti i requisiti di qualità e la sensibilità ai costi del settore automotive. I sensori ADI consentono alle aziende automotive di fornire soluzioni che assicurano migliori risultati in termini di consumi di carburante, emissioni di scarico e prestazioni dei veicoli. Risorse tecniche |
Co-navigazione
L'uso della funzione di co-navigazione implica il consenso alla visualizzazione remota del proprio browser da parte di un tecnico dell'assistenza Digi-Key. Quando si apre la finestra Co-navigazione, fornire al tecnico l'ID della sessione indicato nella barra degli strumenti.
Digi-Key rispetta il diritto alla privacy. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy e Informativa sui cookie.
Sì, abilita la co-navigazioneOttieni risposte veloci e precise dai tecnici e dagli esperti di Digi-Key sul nostro TechForum.
Visita la pagina Assistenza del nostro sito Web per tutte le informazioni su ordini, spedizioni, consegne e molto altro.
Gli utenti registrati possono tener traccia degli ordini dal menu a discesa del proprio account, oppure facendo clic qui. *L'aggiornamento di stato di un ordine potrebbe richiedere anche 12 ore una volta effettuata l'ordinazione iniziale.
Gli utenti possono iniziare la procedura di restituzione dalla pagina Resi.
Gli utenti registrati possono creare preventivi da myLists.
Visitate la pagina di registrazione e inserite le informazioni richieste. Riceverete una mail di conferma al completamento della registrazione.
Di norma, gli ordini destinati all'Italia sono consegnati entro 3 giorni, a seconda della località.
Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 50 EUR. A tutti gli ordini inferiori a 50 EUR verrà aggiunto un costo di spedizione di 18 EUR.
DDP (dazi doganali pagati da Digi-Key)
Conto di credito per istituzioni e imprese qualificate
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario
Altri prodotti da Partner pienamente autorizzati
Tempo medio di spedizione 1-3 giorni; potrebbero essere applicate spese di spedizione supplementari. Consultare la pagina del prodotto, il carrello e la procedura di acquisto per i tempi di spedizione effettivi.
Incoterms: CPT (dazi doganali e imposte/IVA da versare alla consegna)
Per maggiori informazioni, visitare la pagina Assistenza
Grazie!
Tieni d'occhio la posta in arrivo, che conterrà notizie e aggiornamenti da Digi-Key!
Immettere un indirizzo e-mail