Kit retroilluminazione a LED regolabile universale per sostituzione LED o conversione da CCFL
Oggigiorno accediamo a moltissime informazioni tramite gli schermi. Sintonizzare la radio che vi terrà compagnia mentre andate al lavoro, inviare un messaggio di buongiorno, impostare la macchina del caffè e accendere il computer: tutto questo è possibile grazie a un elemento specifico degli schermi: la retroilluminazione. Quando abbiamo a che fare con uno schermo, la retroilluminazione è fondamentale, per accenderlo o spegnerlo e per leggere tutte le informazioni essenziali che riporta.
Ma cosa succede quando questa luce si affievolisce? Come qualsiasi lampadina, anche la retroilluminazione ha una durata prevista limitata. Un tipico schermo LCD che utilizza lampade a fluorescenza a catodo freddo (CCFL) dura tra le 40.000 e le 60.000 ore, mentre la retroilluminazione a LED può raggiungere le 120.000 ore. La durata prevista di uno schermo dipende da diversi fattori, come la frequenza d'uso, la temperatura ambiente, il tempo di utilizzo medio e il tipo di display. I guasti alla retroilluminazione si verificano più rapidamente per le aziende che dipendono molto da display LCD o LED. Passando da una retroilluminazione CCFL a LED con una retroilluminazione universale, è possibile prolungare la durata e la qualità del proprio display.
I costi per la sostituzione di dispositivi o macchine possono essere notevoli, e un display nero potrebbe essere una catastrofe. Investire in nuovi dispositivi significa sborsare somme notevoli, con modelli nuovi che possono raggiungere cifre a tre zeri. Si possono poi subire ulteriori perdite in termini di tempo e produttività nel caso in cui i display siano fondamentali per la propria attività e fatturato. Persino optare per la riparazione può essere difficoltoso, in quanto gli innumerevoli modelli di display in uso portano a una lunga diagnostica, tempi di consegna prolungati e una manutenzione complicata.
Fortunatamente esiste una soluzione semplice ed economicamente vantaggiosa per queste riparazioni LCD: la retroilluminazione universale. Plazmo ha sviluppato un kit di retroilluminazione LED regolabile adatto a display LCD o LED di qualsiasi dimensione inclusa tra i 10,4" e i 27". Questo kit universale risolve le molte sfide poste dal riparare la retroilluminazione di uno schermo LCD. Passando dalla tecnologia CCFL a quella LED, è possibile migliorare la qualità e la luminosità del proprio display e raddoppiarne la durata media prevista. Ciò significa ridurre drasticamente i costi di manutenzione e il rischio di perdite di tempo e produttività, evitando al contempo un grosso investimento in un nuovo dispositivo.
Per chi ha bisogno immediato di sostituire la retroilluminazione del proprio schermo, questa soluzione può essere di grande aiuto. Sostituire la retroilluminazione non richiederà più lunghe ricerche e dispendio di tempo per trovare i componenti più adatti al proprio dispositivo. Con questa soluzione universale sarà facile assicurarsi che il futuro del proprio dispositivo e della propria attività restino più luminosi che mai.

Caratteristiche base del prodotto
Il kit LED universale di Plazmo include tutto l'occorrente per una riparazione rapida e semplice. Include 2 stringhe di LED ad alta luminosità, un driver LED c.c./c.c e un fascio di fili.

Le stringhe di LED possono essere tagliate con facilità in incrementi predefiniti di 3 LED per adattarsi a LCD di ogni dimensione, con 2 opzioni per display da 10,4" a 24" o da 19" a 27" (assicuratevi di scegliere il modello adeguato). Questi modelli sono detti "regolabili". Le stringhe di LED possono essere usate per la sostituzione di LED o la conversione da CCFL. Questo prodotto viene comunemente usato per sostituire la retroilluminazione di un'ampia gamma di pannelli LCD di dispositivi di gioco, terminali POS, sportelli bancomat, computer e molte altre applicazioni.
Specifiche tecniche
Specifiche delle stringhe di LED:
Dimensioni di una stringa di LED: 540x4x2 mm
Quantità chip LED: 96
Dimensioni chip LED: 3528
Connettore: JST a 2 pin
Tensione di ingresso consigliata per singola stringa di LED: 10 ~ 11 Vc.c.
Specifiche driver LED:
Dimensioni: 7 x 2 cm
Ingresso: 9 ~ 30 Vc.c.
Uscita: 9,6 Vc.c.
Dimmerabile, collegare al pin ADJ per consentire il dimmeraggio
Definizione assegnazioni pin, da rosso a nero nell'immagine:
- V IN, 9 ~ 30 V (rosso)
- ON/OFF, 0 V=OFF, 2 ~ 5 V=ON (giallo)
- ADJ dimmeraggio/luminosità, 0 ~ 5 V, 0 V=luminosità max, 5 V=luminosità min (giallo)
- GND terra (nero)
Assicurarsi di avere un alimentatore adeguato prima dell'installazione. Il driver accetta tensione c.c. analogica ed è progettato per azionare 2 stringhe di LED contemporaneamente; con 1 sola stringa di LED si potrebbe avere una luminosità maggiore ma ciò ne ridurrà la durata a meno di 10.000 ore. Se si collega una singola stringa di LED direttamente a una sorgente c.c., l'ingresso consigliato è pari a 10 ~ 11 Vc.c..
Have questions or comments? Continue the conversation on TechForum, DigiKey's online community and technical resource.
Visit TechForum

