Bassa potenza di precisione
Le catene di segnali di precisione a bassa potenza di Analog Devices, Inc. (ADI) offrono una differenziazione chiave per le applicazioni di misurazione a bassa potenza. Danno la priorità all'utilizzo complessivo dell'energia, assicurando al contempo che le informazioni chiave vengano trasformate in modo rapido e affidabile dal loro segnale analogico alla loro rappresentazione digitale.
Queste soluzioni per catene di segnali sono ideali per applicazioni alimentate a batteria o dove ci sia una sensibilità alla dissipazione di potenza. I vettori chiave quali prestazioni di precisione, dimensioni e facilità d'uso sono stati tutti considerati, oltre a dare la priorità alle tecniche di risparmio energetico per ottenere tempi di utilizzo ancora più lunghi. Possono essere ampliati da un singolo canale per supportare più misurazioni, se necessario. ADI offre anche soluzioni integrate che non solo si occupano del condizionamento e della misurazione del segnale, ma possono anche essere utilizzate per polarizzare ed eccitare sensori esterni ove necessario.
Le catene di segnali di precisione a bassa potenza di ADI combinano amplificatori di precisione, riferimenti di tensione, convertitori analogico/digitale (ADC) e prodotti per l'isolamento. Esplora le nostre soluzioni di precisione a bassa potenza configurabili per applicazioni quali VSM portatile, monitoraggio ambientale wireless (gas, CbM, pH e temperatura) e usi industriali come il flusso intelligente, dove la bassa potenza è un requisito fondamentale. I progettisti di sistemi possono costruire con sicurezza una soluzione ottimizzata per i loro requisiti più importanti.
Catene di segnali di precisione a bassa potenza
Misurazione di tensione, corrente e biosegnale a canale singolo
Ottimizzazione per sensori ad alta impedenza con un buon equilibrio tra rumore, prestazioni c.c. e set flessibile di funzionalità.
Casi d'uso/Applicazioni
- Trasmettitori di campo
- Strumenti portatili
- Accessori indossabili
- Ottimizzazione per potenza e dimensioni
- Ottimizzazione per rumore
- Biosegnale - Dimensioni ottimizzate e accoppiamento c.a.
Ottimizzazione per sensori ad alta impedenza con catena di segnali a bassa potenza, piccole dimensioni
AMPLIFICATORE
AD8235 Amplificatore strumentale di piccole dimensioni, a bassa potenza, 40 uA
ADC
AD4001 ADC SAR differenziali di precisione, a 16 bit, 2 Msps/1 Msps
RIFERIMENTO DI TENSIONE
ADR3425 Riferimento di tensione a 2,5 V ad alta precisione, a micropotenza
ISOLAMENTO
ADuM1441 Isolatore digitale a quattro canali a micropotenza, predefinito alto (direzionalità 3/1 canale)
L'ottimizzazione per sensori ad alta impedenza con basso rumore e prestazioni c.c. consente l'utilizzo di alimentazioni inferiori e risparmi di energia in applicazioni con alte tensioni di modo comune.
AMPLIFICATORE
AD8237 Amplificatore strumentale rail-to-rail a micropotenza e deriva zero
ADC
AD4001 ADC SAR differenziali di precisione, a 16 bit, 2 Msps/1 Msps
RIFERIMENTO DI TENSIONE
ADR3425 Riferimento di tensione a 2,5 V ad alta precisione, a micropotenza
ISOLAMENTO
ADuM1441 Isolatore digitale a quattro canali a micropotenza, predefinito alto (direzionalità 3/1 canale)
Funzionalità integrate, che offrono il blocco del condizionamento del segnale per misurazioni del biopotenziale, estraendo informazioni chiave in presenza di segnali rumorosi.
AMPLIFICATORE
AD8233 AD8232 AD8233 è un cardiofrequenzimetro WLCSP 2 x 1,7 mm a basso rumore da 50 μA per prodotti indossabili
AD8232 è un cardiofrequenzimetro LFCSP 4 x 4 mm a basso rumore da 170 μA per prodotti indossabili
ADC
AD4001 ADC SAR differenziali di precisione, a 16 bit, 2 Msps/1 Msps
RIFERIMENTO DI TENSIONE
ADR3425 Riferimento di tensione a 2,5 V ad alta precisione, a micropotenza
ISOLAMENTO
ADuM1441 Isolatore digitale a quattro canali a micropotenza, predefinito alto (direzionalità 3/1 canale)
Soluzioni di alimentazione
Contenuto in primo piano
Soluzioni emergenti di rilevamento nell'abitacolo automotive per sicurezza e comfort
Il rilevamento all'interno dell'abitacolo automotive è un'area in rapida evoluzione con una gamma di applicazioni che utilizzano una combinazione di sensori e algoritmi intelligenti.
Scalatura della potenza nelle applicazioni con estensimetri
Le catene di segnali di ADI possono interfacciarsi direttamente con i sensori per funzioni di rilevamento di riattivazione a bassa potenza e diagnostica ad alta potenza. Questa demo mostra le differenze in termini di prestazioni in queste implementazioni utilizzando sensori estensimetrici e i nostri componenti di precisione.
Risorse
Articoli tecnici
- L'ADC SAR di nuova generazione risolve i punti deboli della progettazione della catena di segnali per l'acquisizione dati di precisione
- Quanto deve essere buono un riferimento di tensione?
- Comprensione ed eliminazione del rumore 1/f
- Come rimanere fuori dall'acqua profonda quando si progetta utilizzando sensori a ponte
- Tecnologie dei segni vitali: monitoraggio del corpo umano basato sulle condizioni
- Il CI front-end flessibile per ECG è utile per progetti di elaborazione del segnale di nodi edge IoT a bassissima potenza
Video
- AD400x risolve le sfide di progettazione e riduce la complessità del sistema
- AD8235: l'amplificatore strumentale a micropotenza più piccolo al mondo
- AD8237: amplificatore strumentale a deriva zero a micropotenza
- Analog Devices: dispositivo indossabile per raccogliere i segni vitali umani, verso la salute digitale
- Rilevamento intelligente all'interno dell'abitacolo automotive
Hardware di valutazione
- AD8235ACBZ-EVALZ AD8235
- EVAL-AD4001FMCZ AD4001
- EVAL-SDP-CH1Z Piattaforma dimostrativa
- AD8233CB-EBZ AD8233
Misurazione di tensione, corrente e biosegnale multicanale
Ottimizzazione per sensori ad alta impedenza con un buon equilibrio tra rumore e larghezza di banda in ingresso, nonché un set flessibile di funzionalità.
Casi d'uso/Applicazioni
- Trasmettitori di campo
- Strumenti portatili
- Accessori indossabili
- Ottimizzazione per potenza e dimensioni
- Ottimizzazione per rumore
- Biosegnale - Dimensioni ottimizzate e accoppiamento c.a.
Ottimizzazione per misurazioni in cui le dimensioni sono importanti, nonché un set flessibile di funzionalità.
Amplificatore
AD8235
Amplificatore strumentale di piccole dimensioni, a bassa potenza, 40 uA
Riferimento di tensione
ADR3425 Riferimento di tensione a 2,5 V ad alta precisione, a micropotenza
Isolamento
ADuM1441 Isolatore digitale a quattro canali a micropotenza, predefinito alto (direzionalità 3/1 canale)
L'ottimizzazione per sensori ad alta impedenza con basso rumore e prestazioni c.c. consente l'utilizzo di alimentazioni inferiori e risparmi di energia in applicazioni con alte tensioni di modo comune.
Amplificatore
AD8237 Amplificatore strumentale rail-to-rail a micropotenza e deriva zero
ADC
AD4696 AD4695 SAR multiplato EasyDrive a 16 bit, 16 canali, 1 Msps
SAR multiplato EasyDrive a 16 bit, 16 canali, 500 ksps
Riferimento di tensione
ADR3425 Riferimento di tensione a 2,5 V ad alta precisione, a micropotenza
Isolamento
ADuM1441 Isolatore digitale a quattro canali a micropotenza, predefinito alto (direzionalità 3/1 canale)
Dimensioni ottimizzate. Funzionalità integrate, che offrono il blocco del condizionamento del segnale per misurazioni del biopotenziale, estraendo informazioni chiave in presenza di segnali rumorosi.
Amplificatore
AD8233 AD8232 AD8233 è un cardiofrequenzimetro WLCSP 2 x 1,7 mm a basso rumore da 50 μA per prodotti indossabili
AD8232 è un cardiofrequenzimetro LFCSP 4 x 4 mm a basso rumore da 170 μA per prodotti indossabili
Riferimento di tensione
ADR3425 Riferimento di tensione a 2,5 V ad alta precisione, a micropotenza
Isolamento
ADuM1441 Isolatore digitale a quattro canali a micropotenza, predefinito alto (direzionalità 3/1 canale)
Soluzioni di alimentazione
Contenuto in primo piano
I sensori dietro al dispositivo indossabile GEN II
La popolazione sta invecchiando e sempre più persone hanno bisogno di assistenza sanitaria, il che sta avendo un grande impatto sulla spesa complessiva per le cure mediche.
AD4696: ADC SAR multiplato EasyDrive™ a 16 bit, 16 canali
AD4696 è il primo ADC SAR a 16 canali e 16 bit del settore, 1 Msps, con front-end multiplato. Con la modalità EasyDrive™ applicata a ogni canale, il set di funzionalità di AD4696 consente la semplificazione delle catene di segnali.
Risorse
Articoli tecnici
- Esplorazione di diverse architetture di ingresso analogico di ADC SAR
- La soluzione che allevia le sfide poste dalla dissipazione di potenza e dall'aumento della densità dei canali
- Comprensione ed eliminazione del rumore 1/f
- Come rimanere fuori dall'acqua profonda quando si progetta utilizzando sensori a ponte
- Isolare il bus SPI per specifici requisiti di sistema
- Tecnologie dei segni vitali: monitoraggio del corpo umano basato sulle condizioni
- Il CI front-end flessibile per ECG è utile per progetti di elaborazione del segnale di nodi edge IoT a bassissima potenza
Video
- AD8235: l'amplificatore strumentale a micropotenza più piccolo al mondo
- Piattaforma dimostrativa VSM indossabile
- AD4696: ADC SAR multiplato EasyDrive™ a 16 bit, 16 canali
- AD8237: amplificatore strumentale a deriva zero a micropotenza
- Analog Devices: dispositivo indossabile per raccogliere i segni vitali umani, verso la salute digitale
- Rilevamento intelligente all'interno dell'abitacolo automotive
Hardware di valutazione
- AD8235ACBZ-EVALZ AD8235
- EVAL-AD7689EDZ AD7689
- EVAL-CED1Z Piattaforma dimostrativa
- EVAL-AD4696FMCZ AD4696/5
- EVAL-SDP-CH1Z Piattaforma dimostrativa
- AD8233CB-EBZ AD8233
Circuiti KWIK
- Progetto di un amplificatore strumentale a guadagno programmabile discreto ad ampia larghezza di banda
- Amplificazione di segnali c.a. con grandi offset c.c. per progetti a bassa potenza
- Progettazione di un filtro Sallen-Key antialiasing
- Modello SPICE per un sensore estensimetrico a ponte intero
- Modello SPICE per un sensore estensimetrico a semiponte
- Modello SPICE per un sensore RTD al platino
- Modello SPICE per un sensore estensimetrico a quarto di ponte
- Considerazioni sulla progettazione del driver ADC per ADC a 18 bit, 15 Msps
- Progetto di driver ADC ad alimentazione singola con ingresso bipolare e uscita completamente differenziale
- Progetto di driver ADC con ingresso bipolare puro e uscita completamente differenziale
- Progetto di amplificatore in transimpedenza (TIA) con fotodiodo ad alimentazione singola, 1 MHz

